Tu sei qui: Economia e Turismo"Borgo del Gusto di Tramonti", a Verona la presentazione del progetto PNRR da 1 milione di euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 settembre 2022 13:55:12
Col progetto "Borgo del Gusto" Tramonti in Costa d'Amalfi ottiene oltre 1 milione e mezzo di euro di fondi PNRR, con il punteggio più alto in Italia e un primo posto condiviso con un altro borgo campano.
La presentazione del progetto il 16 settembre 2022 alle 15.30 a Verona, nell'ambito del salone mondiale del turismo WTE World Tourism Event for World Heritage Sites, in programma dal 15 al 17 settembre 2022 al Palazzo della Gran Guardia.
Tramonti rientra tra i 289 comuni individuati dal decreto di assegnazione delle risorse del Ministero della Cultura per l'attrattività dei borghi per interventi volti alla rigenerazione culturale, sociale ed economica.
Al centro degli investimenti c'è la Casa del Gusto, che si trasformerà in un polo in grado di funzionare sia come centro didattico, grazie a un laboratorio permanente di ricerca, formazione, comunicazione ed educazione sensoriale e alimentare, sia come motore per l'enogastronomia e le eccellenze locali, così da dare una spinta positiva al variegato microcosmo delle attività del settore, che spaziano dall'agricoltura all'accoglienza turistica. Nasceranno spazi per i produttori e per le imprese per la promozione e la vendita delle eccellenze (GustoShop), ma anche numerosi servizi per la cittadinanza e per i visitatori.
Importante il supporto del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, per un progetto all'avanguardia di formazione e recupero di antichi mestieri, che vede coinvolti numerosi partner qualificati che hanno già avviato l'iter per la sottoscrizione dell'accordo e che si occuperanno della formazione specialistica(Gambero Rosso, Sal de Riso, FadWine). Oltre a realtà come Elettrify, incaricata della mobilità sostenibile, e alle associazioni con cui sono stati stipulati accordi di valorizzazione, promozione e co-marketing: Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi, Associazione Pizza Tramonti e il Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
Il progetto vede capofila il Comune di Tramonti che si avvale della partnership di CoopCulture.
Per l'attivazione dei laboratori sull'evoluzione della produzione tipica locale darà il proprio supporto il Dipartimento di Architettura DIARC dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
La Comunità Montana dei Monti Lattari si occuperà della progettazione degli spazi verdi presso la propria sede e dell'orto sperimentale della Casa del Gusto.
L'Istituto Comprensivo G. Pascoli di Tramonti, insieme ai suoi studenti, darà il proprio prezioso contributo con progetti di formazione su tradizioni e antichi mestieri, conoscenza e valorizzazione del territorio, e promuovendo comportamenti di cittadinanza attiva.
Interverranno alla presentazione di Verona:
Domenico Amatruda| Sindaco di Tramonti
Letizia Casuccio| Direttore Generale CoopCulture
Andrea Ferraioli| Presidente Distretto Turistico Costa d'Amalfi
Coordinerà
Laura Aversa| Responsabile Marketing e Comunicazione di Prodotto CoopCulture
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10085105
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...