Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoCamera di Commercio Salerno, sospensione protesti fino al 31 gennaio in linea con la Legge di Bilancio
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 13 gennaio 2021 12:13:48
Ultimo aggiornamento mercoledì 13 gennaio 2021 12:13:48
Per effetto dell'emergenza epidemiologica, la legge interviene nuovamente sulla sospensione dei termini di scadenza dei titoli di credito disposta in precedenza per il periodo dal 9 marzo 2020 fino al 31 agosto 2020. Le ultime disposizioni emergenziali estendono la sospensione dei termini al 31 gennaio 2021.
Il protesto, in diritto italiano, è un atto pubblico con il quale si attesta l'avvenuta presentazione di una cambiale o di un assegno al debitore e il rifiuto da parte dello stesso di pagare o accettare il titolo.
Secondo la Legge di Bilancio 2021 (Art.1 comma 207), «i termini di scadenza relativi a vaglia cambiari, cambiali e altri titoli di credito aventi efficacia esecutiva, che ricadono o decorrono nel periodo dal 1° settembre 2020 al 31 gennaio 2021, sono sospesi fino al 31 gennaio 2021 ai sensi dell'articolo 11 del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 giugno 2020, n. 40. I protesti o le constatazioni equivalenti già levati nel predetto periodo sono cancellati d'ufficio. Non si fa luogo al rimborso di quanto già riscosso».
La Camera di Commercio di Salerno, per quanto di competenza, ha già provveduto, sulla base di quanto previsto dalla previgente normativa, alla cancellazione dal "Registro Informatico dei Protesti" dei titoli protestati nel periodo dal 9 marzo 2020 al 31 agosto 2021.
Di conseguenza, in ottemperanza al predetto comma 207 dell'art. 1 della legge 178/2020, la Camera di Commercio di Salerno provvederà, in tempi brevi, alla cancellazione dei titoli protestati dal 1°settembre 2020 al 31 gennaio 2021.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
I sindaci della Costa d'Amalfi hanno preso parte a una riunione, in modalità telematica, organizzata dall'Assessore alla Semplificazione amministrativa e al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci, per fare il punto della situazione "turismo", settore trainante della Divina, penalizzato fortemente...
Si rinnovano le cariche all'interno della territoriale salernitana di Confindustria. L'imprenditore Antonio Ferraioli è il Presidente designato dal Consiglio generale di Confindustria Salerno e sarà in carica dal prossimo 25 febbraio, data in cui sarà ratificata dall'assemblea ordinaria dei soci. Ad...
Sono in aumento gli italiani che si trasferiscono all'estero. È quanto rileva l'Istat nel suo ultimo rapporto, secondo cui nel 2019 le cancellazioni anagrafiche per l'estero (emigrazioni) sono quasi 180mila (+14,4% sul 2018). Di queste, tre su quattro riguardano italiani (122mila, +4,5%). Quasi tre cittadini...
Il Forum dei Giovani di Furore è beneficiario di un finanziamento regionale da 15mila euro per la realizzazione del progetto denominato "Talking paths". «Aver ottenuto questo risultato - ci spiega il presidente del Forum, Bartolomeo Merolla - è una soddisfazione enorme, soprattutto per un forum così...