Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoCampania, test obbligatori a Capodichino per chi rientra dall’estero
Scritto da (Maria Abate), domenica 27 settembre 2020 17:31:10
Ultimo aggiornamento domenica 27 settembre 2020 17:33:23
Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato l'ordinanza n.74, che prevede una serie di ulteriori misure di prevenzione e sicurezza sanitaria. Avendo riscontrato che nei giorni scorsi dagli aerei provenienti dall'estero atterrati a Capodichino (in particolare da Parigi, Lione, Barcellona, Francoforte) pochissimi passeggeri su diverse centinaia, si sono sottoposti al tampone volontario, nelle more che il Governo provveda al potenziamento delle strutture Usmaf di competenza del ministero della Salute, viene fatto obbligo con l'ordinanza a tutti i passeggeri di sottoporsi a test molecolare o antigenico.
"È necessario - dichiara il Presidente De Luca - attivare controlli rigorosissimi per chi rientra dall'estero e in particolare dai paesi dove si sta registrando un notevole incremento di casi di positività. È indispensabile l'identificazione e l'esecuzione dei test, oltre la raccolta di tutti i dati informativi relativi ai passeggeri provenienti dall'estero con il coordinamento della competente struttura Usmaf. Non dovrà più ripetersi quanto si è verificato nel corso della scorsa settimana".
Ecco cosa prevede l'ordinanza:
- È fatto obbligo a tutti i soggetti in arrivo presso l'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino provenienti dai Paesi indicati nelle Ordinanze del Ministro della Salute 12 agosto 2020 e 21 settembre 2020, o che ivi abbiano soggiornato o siano transitati nei quattordici giorni precedenti:
1.1. di sottoporsi a test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone, al momento dell'arrivo in aeroporto, porto o luogo di confine, ove possibile;
1.2. in caso di impossibilità di effettuare il test, di segnalarsi in ogni caso presso i presidi allestiti in Aeroporto, compilando i moduli ivi forniti dal personale addetto;
1.3. di comunicare, altresì, immediatamente, il proprio ingresso nel territorio nazionale al Dipartimento di prevenzione dell'azienda sanitaria competente per territorio.
1.4. di restare in isolamento fiduciario presso l'abitazione o dimora dichiarata fino alla comunicazione dell'esito del tampone.
Scarica l'ordinanza e l'allegato:
https://bit.ly/3jlu0Ed
https://bit.ly/3icoaTT
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
«Abbiamo una novità tutta campana: daremo una card di avvenuta certificazione a tutti i cittadini vaccinati dopo il richiamo. Sul retro c'è un chip. Ci auguriamo che tra qualche mese i cittadini la possono esibire per andare a cinema o al ristorante in una condizione di maggiore sicurezza, avendo la...
A causa della scomparsa di tutti i turisti extraeuropei e del calo a picco di quelli europei, l'Italia già quest'anno ha registrato un danno economico, ancora da quantificare definitivamente, di svariati miliardi. Ad ottobre secondo i dati della Banca d'Italia è ripresa la contrazione dei flussi turistici,...
Per effetto dell'emergenza epidemiologica, la legge interviene nuovamente sulla sospensione dei termini di scadenza dei titoli di credito disposta in precedenza per il periodo dal 9 marzo 2020 fino al 31 agosto 2020. Le ultime disposizioni emergenziali estendono la sospensione dei termini al 31 gennaio...
«È fondamentale utilizzare al meglio i fondi del Recovery Plan ascoltando realmente gli operatori del settore turistico. Ma come può un Governo sotto ricatto politico essere lucido e scegliere tra l'utile al Paese e l'utile a mantenere la poltrona?». Così Lucia Vuolo, europarlamentare della Lega, interviene...