Tu sei qui: Economia e TurismoCarlo Cinque sugli attacchi della stampa estera a Positano: "Costruire è stato faticoso, per distruggere ci vuole poco. Cosa vogliamo fare?"
Inserito da (Admin), sabato 8 ottobre 2022 15:00:34
di Massimiliano D'Uva
Ogni anno puntualmente parte la campagna contro la Costiera Amalfitana con vari articoli che ne mettono in risalto le criticità e le problematiche del nostro territorio, altrettanto puntualmente, l'anno successivo aumentano i turisti... un aumento che non sempre porta però reali benefici!
La verità è sempre nel mezzo, illuderci di essere un luogo meraviglioso e che, solo per questo, le persone desidereranno sempre visitare può farci andare nella direzione sbagliata.
A lanciare un chiaro messaggio dal suo profilo Facebook è l'imprenditore positanese Carlo Cinque, dottore in Economia e patron di uno degli alberghi più esclusivi del nostro territorio: «A causa dell'overtourism che subiamo da qualche anno, iniziano ad uscire i primi articoli negativi che dipingono la nostra Costiera Amalfitana e Positano, in particolare, in modo poco lusinghiero. Costruire è stato difficile e faticoso, lo sapete quasi tutti, a distruggere ci vuole poco e le prime picconate iniziano già ad arrivare. Cosa volete fare? Continuare così a nascondere la testa sotto la sabbia, come gli struzzi, oppure affrontare la realtà e iniziare, "finalmente", a prendere i provvedimenti del caso? Fare turismo non significa alzare la saracinesca, aprire la porta, accendere il computer e aspettare che qualcuno entri, compri, ci noleggi o ci prenoti qualcosa; fare turismo, in un piccolo comune - in senso territoriale - dalla grande attrattività, significa anche scegliersi i clienti, avendo la possibilità di farlo e oggi questa possibilità non è negata a nessuno, quindi perché non approfittarne. Cosa volete fare? Continuare con la deregulation - la non regolamentazione di nessun servizio turistico e soprattutto del traffico impazzito - e lasciare che il caso decida la nostra sorte futura? Oppure volete iniziare a impostare delle regole per preservare l'appetibilità delle nostre zone per i decenni e le generazioni future? E se qualcuno non l'avesse capito, stiamo parlando dei nostri figli, mica di estranei. Cosa volete fare ?¿?»
Leggi anche:
«Il vero lusso è la capacità di separarsi dalle masse». CosìVox.com boccia il turismo di Positano
Prigionieri in casa nostra, il territorio lancia un grido d'aiuto
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101521100
La Costiera Amalfitana accoglie il maestoso yacht Bravo Eugenia, appartenente al miliardario statunitense Jerry Jones, patron della squadra NFL dei Dallas Cowboys. La spettacolare imbarcazione ha gettato l'ancora al largo di Amalfi in occasione della Ferrari World Premiere, esclusivo evento internazionale...
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dal portale Holidu, uno dei leader europei nella prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha inserito i Bagni della Regina Giovanna di Sorrento nella classifica delle 30 spiagge italiane più apprezzate del 2025. La classifica, stilata analizzando...
Per la terza volta in pochi giorni, il porto di Salerno oggi accoglie contemporaneamente due grandi navi da crociera, dando il benvenuto a oltre seimila turisti e a quasi tremila membri di equipaggio a bordo. Al Terminal Crociere Zaha Hadid hanno infatti attraccato la Norwegian Epic e, al Molo "3 gennaio",...
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha rappresentato un evento di eccezionale rilevanza per l'Italia e per Venezia, soprattutto in un momento di flessione per il turismo cittadino, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un calo del 6,7% nei pernottamenti (dato legato anche all'introduzione...
L'Area Marina Protetta Punta Campanella prosegue le Visite Guidate in barca con una novità: tariffe agevolate per chi vive in Campania. Un viaggio slow, un turismo consapevole per apprezzare la natura e la storia di luoghi mitici. Con nuotate nella Baia di Ieranto e ai Galli Prosegue l' estate con le...