Tu sei qui: Economia e TurismoCaro voli, convocati dal Mimit rappresentanti compagnie aeree
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 2 luglio 2023 14:17:05
Un aumento eccessivo delle tariffe aeree ha fatto letteralmente 'alzare le antenne' al Garante per la sorveglianza dei prezzi Benedetto Mineo, che su indicazione del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha convocato per martedì 4 luglio i rappresentanti delle principali compagnie aeree che effettuano voli nelle tratte nazionali interessate dai maggiori rincari.
Salvatore Deidda (FdI), presidente della commissione Trasporti della Camera, attraverso una nota, dichiara:
"In Parlamento, tramite una indagine conoscitiva in cui stiamo audendo compagnie e società aeroportuali, abbiamo già denunciato il caro voli, in special modo sulle tratte nazionali, tanto da far emergere che costa di più collegare Milano con Cagliari o Palermo piuttosto che Milano con New York".
"E lo abbiamo ribadito anche durante l'audizione della Commissaria europea dei trasporti. Siamo consapevoli - prosegue Deidda - della necessità di una semplificazione fiscale con addizionali o imposte che finiscono per ricadere sul costo finale del biglietto. C'è un tema di tratte essenziali e differenziare le tariffe. Bisogna costruire una vera continuità territoriale che tuteli residenti ma anche chi viaggia per lavoro, servizio, salute e studio. Di certo, sono tariffe troppo salate, nonostante ci sia una forte richiesta per turismo", conclude il parlamentare di FdI.
Anche il Codacons apprezza l'intervento del Governo, mentre è la stessa associazione a tutela dei consumatori ad aver già ottenuto dall'Antitrust l'apertura di una istruttoria sui costi eccessivi dei voli da e per la Sicilia:
"Fa bene il governo a convocare le compagnie aeree per verificare cosa sta succedendo sul fronte dei prezzi dei voli. Da mesi stiamo infatti denunciando come le tariffe nel settore aereo siano totalmente fuori controllo, e proprio grazie a un esposto presentato dal Codacons pochi mesi fa l'Antitrust ha deciso di accendere un faro sui prezzi dei voli per la Sicilia allo scopo di accertare possibili cartelli da parte degli operatori aerei.
Riteniamo che l'andamento al rialzo delle tariffe nel settore del trasporto aereo non sia assolutamente giustificato, e rappresenti un enorme danno per i cittadini soprattutto nel periodo delle partenze estive, quando cioè aumentano gli spostamenti degli italiani per mete nazionali ed estere - prosegue Rienzi - per tale motivo se i listini dei voli non caleranno immediatamente presenteremo una nuova denuncia all'Antitrust e alle procure della Repubblica di tutta Italia chiedendo di accertare l'operato della compagnie aeree sul nostro territorio, alla luce di possibili manovre speculative, aggiotaggio, e cartelli anticoncorrenza" ha concluso il presidente Carlo Rienzi.
Fonte foto: Foto diOrna WachmandaPixabay e Foto di穿着拖鞋一路小跑daPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10335109
"I dati diffusi da Federalberghi confermano che la voglia d'Italia non si ferma e che rimane la meta preferita dal 96% di coloro che approfitteranno dell'8 dicembre per fare un lungo fine settimana di vacanza". Così il ministro del Turismo Daniela Santanchè sui dati di Federalberghi in vista del Ponte...
L'"Albergo Dipinto & Hostaria Bacco Furore" entra a far parte dell'associazione "Teritoria", erede di "Les Collectionneurs", che riunisce prestigiose strutture impegnate nell'accoglienza e nell'offerta di una ristorazione di qualità. Un traguardo importante, dunque, per la struttura gestita da Domenico...
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è intervenuto ieri sera all'evento "Italia e Francia, giganti del turismo globale", che si è svolto a Roma presso la sala Zuccari del Senato della Repubblica. L'incontro, al quale hanno preso parte rappresentanti del governo e delle istituzioni, è stato organizzato...
L'Antitrust ferma il trasferimento dai conti correnti di Intesa Sanpaolo a quelli di Isybank senza il consenso dei clienti. E sulla decisione dell'autorità il ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, assicura come tutte le richieste saranno soddisfatte: "Tutte le autorità vanno rispettate: Intesa ha operato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.