Tu sei qui: Economia e TurismoCase in affitto per una vacanza sicura, attenzione alle truffe: la comunicazione dell'Ansa fa discutere gli operatori di Positano
Inserito da (Admin), domenica 28 giugno 2020 16:49:00
Diciamolo subito, la foto di Positano non ha nessuna pertinenza con questo articolo, se non per attirare l'attenzione del lettore. Comunicare non è sempre facile e spesso, un determinato taglio ad un articolo finisce per danneggiare un intero comparto. In questo caso quello dell'ospitalità alberghiera.
Con un articolo pubblicato pochi minuti fa sul portale ANSA.it (leggi qui l'articolo originale) viene dichiarato testualmente che "quella del 2020 sarà un'estate differente per molti italiani" e poi continua "Dopo il difficile periodo di lockdown la voglia di vacanza si fa sentire, allo stesso tempo è forte il bisogno di organizzare un'estate sicura, in primis dal punto di vista della salute. Ecco allora che la casa vacanza, indipendente e facilmente raggiungibile con mezzi propri, diventa un'alternativa valida per molti. Questa tendenza riaccende l'attenzione sull'importanza di agire in sicurezza sul web, fin dal momento della ricerca e prenotazione, per garantirsi un'estate serena e sicura da tutti i punti di vista."
L'articolo prosegue accedendo il focus sulle potenziali truffe in cui gli italiani rischiano di imbattersi e vorrebbe metterli in guardia.
Certo che, sicuramente in modo involontario, si approccia al problema in modo almeno superficiale e, in questo momento di grande difficoltà per tutti gli operatori del settore dell'accoglienza (case vacanze comprese), ci lascia senza parole.
Il messaggio che traspare da questo tipo di comunicazione è che gli alberghi e le attività di fittacamere o bed and breakfast sarebbero meno sicuri in quanto non indipendenti. Eppure lo sforzo immane per garantire sicurezza e distanziamento, chiesto agli albergatori ed a tutti gli operatori dell'accoglienza italiana, è davanti agli occhi di tutti.
Ciliegina sulla torta la foto della verticale di Positano e le "8 regole per programmare e vivere una vacanza in sicurezza realizzata da Polizia Postale e delle Comunicazioni, Unione Nazionale Consumatori e Subito" da scrivere subito sulla porta del frigo:
-immagini realistiche, complete e non troppo patinate (per verificare la coerenza e veridicità tra immagini e case, utilizzare un motore di ricerca web di immagini su cui caricare le foto presenti nell'annuncio e controllare che non si tratti di foto da repertorio ma di scatti di una casa reale);
-descrizione completa e dettagliata dell'immobile;
-contattare l'inserzionista via chat(chiedere informazioni e foto aggiuntive sull'immobile e approfondire con una chiacchierata chiedendo il numero di telefono, possibilmente fisso);
-prezzo dell'immobile adeguato;
-incontro con l'inserzionista (per verificare che tutto sia regolare, incontrare ove possibile l'inserzionista per una visita della casa e per consegnare l'importo dovuto di persona);
-richiesta e valore caparra;
-non inviare documenti personali;
-effettuare pagamenti solo su IBAN o tramite metodi di pagamento tracciato.
Ora non vogliamo mettere in discussione queste 8 regole d'oro ma il nostro consiglio, spassionato, è solo 1: tornate nei luoghi in cui siete stati bene, dove siete clienti stimati e di cui vi fidate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106012106
La Costiera Amalfitana accoglie il maestoso yacht Bravo Eugenia, appartenente al miliardario statunitense Jerry Jones, patron della squadra NFL dei Dallas Cowboys. La spettacolare imbarcazione ha gettato l'ancora al largo di Amalfi in occasione della Ferrari World Premiere, esclusivo evento internazionale...
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dal portale Holidu, uno dei leader europei nella prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha inserito i Bagni della Regina Giovanna di Sorrento nella classifica delle 30 spiagge italiane più apprezzate del 2025. La classifica, stilata analizzando...
Per la terza volta in pochi giorni, il porto di Salerno oggi accoglie contemporaneamente due grandi navi da crociera, dando il benvenuto a oltre seimila turisti e a quasi tremila membri di equipaggio a bordo. Al Terminal Crociere Zaha Hadid hanno infatti attraccato la Norwegian Epic e, al Molo "3 gennaio",...
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha rappresentato un evento di eccezionale rilevanza per l'Italia e per Venezia, soprattutto in un momento di flessione per il turismo cittadino, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un calo del 6,7% nei pernottamenti (dato legato anche all'introduzione...
L'Area Marina Protetta Punta Campanella prosegue le Visite Guidate in barca con una novità: tariffe agevolate per chi vive in Campania. Un viaggio slow, un turismo consapevole per apprezzare la natura e la storia di luoghi mitici. Con nuotate nella Baia di Ieranto e ai Galli Prosegue l' estate con le...