Tu sei qui: Economia e TurismoCastellammare, un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 agosto 2025 09:43:54
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all'interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città.
Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della città e poterli raggiungere agevolmente, a cui destinare un servizio dedicato.
È per questo che il Parco di Pompei, in accordo con il comune di Castellammare di Stabia, ha inteso potenziare i percorsi di collegamento con i siti archeologici della Grande Pompei presenti sul territorio stabiese (Villa Arianna, Villa San Marco, Museo archeologico di Stabia Libero D'orsi) spostando - dal 4 agosto - il servizio navetta Pompeii Artebus dedicato a Stabia, direttamente a Castellammare. Da Pompei-Piazza Esedra continueranno invece a partire le navette per i siti di Oplontis e Boscoreale.
I turisti che da Pompei intenderanno raggiungere le ville e il Museo archeologico di Stabia potranno raggiungere la città di Castellammare in circumvesuviana (linea Napoli - Sorrento - fermata Castellammare di Stabia) e da lì utilizzare la navetta, recandosi presso la fermata di Piazza Unità d'Italia (o Piazza Circumvesuviana fronte via Regina Margherita).
La navetta partirà da Piazza Giovanni XXIII a partire dalle ore 11.30 ed effettuerà un percorso urbano con alcune fermate all'interno della città, fino a raggiungere Villa Arianna, Villa San Marco e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi con ultima corsa alle ore 18.00. Questa soluzione intende migliorare l'accessibilità, favorendo spostamenti più veloci tra i 3 siti Stabiesi.
"Questo collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, grazie alla Navetta Pompei Artebus, rappresenta un passo importante per il territorio stabiese - commenta il Direttore Zuchtriegel - Non è solo una soluzione logistica, ma un vero e proprio ponte culturale che ci permette di promuovere l'idea di una "Grande Pompei", un parco archeologico diffuso, valorizzando un'area come Stabia, così ricca di tesori. Incoraggiando i turisti a esplorare anche le magnifiche ville di Stabia, distribuiamo i flussi di visita e i benefici economici su un'area più vasta. Siamo fiduciosi che questa iniziativa renderà l'esperienza di visita ancora più completa e indimenticabile".
"Siamo entusiasti di questo nuovo servizio che rende finalmente più semplice e diretto l'accesso ai nostri straordinari tesori archeologici e al Museo Libero d'Orsi. È un passo concreto verso la valorizzazione del nostro patrimonio culturale, reso possibile grazie alla proficua sinergia con il Parco Archeologico di Pompei. Insieme al direttore del Parco, Gabriel Zuchtrighel, e alla direttrice del Museo di Stabia, Maria Rispoli, che ringrazio, stiamo costruendo un modello virtuoso di promozione territoriale e accoglienza, rispondendo concretamente alle esigenze dei tanti visitatori che scelgono la nostra Castellammare come meta turistica" - aggiunge il Sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza.
Di seguito il percorso della Navetta Pompeii Artebus Stabia a partire dal 4 agosto:
· Piazza Giovanni XXIII (area sosta bus delimitata da segnaletica orizzontale di colore giallo)
· Piazza Unità d'Italia (o Piazza Circumvesuviana fronte via Regina Margherita - area sosta bus delimitata da segnaletica orizzontale di colore giallo)
· Altezza Centro laser su via Puglia (area sosta bus delimitata da segnaletica orizzontale di colore giallo)
· Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi/ Reggia di Quisisana
· Villa Arianna
· Villa San Marco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10121107
Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...
Quest'oggi, tre tra i più imponenti yacht al mondo - Andromeda, Multiverse e Seven Seas - solcano le acque al largo di Maiori. Lo yacht Andromeda, lungo 107 metri, è un'imbarcazione da esplorazione costruita per il miliardario neozelandese Graeme Hart e ora appartenente all'imprenditore russo Yuri Milner....
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...
L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...