Tu sei qui: Economia e TurismoCdm, decreto negozi storici e botteghe artigiane. Santanchè: «Tradizioni e identità fondamentali per turismo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 giugno 2024 09:52:35
"Lo schema di decreto legislativo sui negozi storici e le botteghe artigiane è un'azione strategica molto importante per il turismo italiano: tutelare, valorizzare e promuovere le botteghe storiche mantiene viva la tradizione italiana di quel ‘Made in Italy' che ci rende fieri nel mondo e che rappresenta un valore aggiunto per la nostra offerta turistica, contribuendo a renderla unica nel suo genere. Un ulteriore impulso alla diversificazione della proposta turistica italiana e al rafforzamento del brand ‘Italia'."
Così il ministro del Turismo Daniela Santanchè nel commentare lo schema di decreto legislativo "Costituzione dell'Albo Nazionale delle attività commerciali, delle botteghe artigiane e degli esercizi pubblici, tipizzati sotto il profilo storico-culturale o commerciale, ai fini della valorizzazione turistica e commerciale di dette attività" approdato in Consiglio dei ministri.
Obiettivo dell'iniziativa è valorizzare gli esercizi di vicinato e le botteghe che presentano particolare rilevanza e importanza sotto il profilo storico, culturale, turistico e commerciale della Nazione, contrastando con misure uniformi il fenomeno della desertificazione commerciale.
Il Ministero del Turismo provvederà all'adozione di misure di valorizzazione e di campagne informative rivolte al turismo nazionale e internazionale in favore dei negozi e delle botteghe storici e di eccellenza iscritti all'Albo nazionale, che sarà inserito all'interno di un'apposita sezione del sito web istituzionale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10688100
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...