Tu sei qui: Economia e TurismoCinque-Attanasio tra i primi albergatori di Positano: dall'accoglienza dei soldati inglesi alla nascita de "Il San Pietro"
Inserito da Giovanni Bovino (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 gennaio 2024 09:53:02
di Giovanni Bovino
Il San Pietro di Positano è un hotel di lusso situato sulla Costiera Amalfitana, noto per la sua storia e l'ospitalità di alta classe.
Fondato dalla famiglia Cinque-Attanasio, ha una lunga tradizione di accoglienza iniziata ancora prima della costruzione dello stesso hotel e durante gli avvenimenti della seconda guerra mondiale.
Durante il conflitto, infatti, l'hotel familiare era il "Miramare", situato nel cuore del paese, sulla bella Scalinatella che da Punta Reginella porta alla marina, che venne offerto agli ufficiali del reggimento britannico con sede a Salerno che si recavano nella Divina per riposarsi dopo gli estenuanti combattimenti.
Dopo la guerra questi ufficiali continuarono a tornare con le loro famiglie al seguito e così iniziò il turismo in Costiera.
L'avventura del Miramare si rivelerà dunque importante per Carlo Cinque, per tutti Carlino, il quale, notando la sempre crescente richiesta di stanze, iniziò la costruzione sul San Pietro, che aprì ai suoi ospiti il 29 giugno 1970.
(Carlino Cinque e Virginia Attanasio in foto, 1980)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102839100
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...
L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...