Tu sei qui: Economia e TurismoCodacons, chi lascia ombrellone sulla spiaggia non commette alcun reato
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 27 agosto 2022 18:27:22
E' una modalità che si è consolidata dalla 'notte dei tempi': bagnanti che arrivano sulla spiaggia alle prime luci del mattino, posizionando il proprio ombrellone al solo scopo di 'guadagnarsi' un posto per la giornata da trascorrere in spiaggia, senza essere costretti poi a rimanere sul posto, lungo l'arco dell'intera giornata.
Succede però che altri bagnanti, essendo - magari - 'meno mattinieri' di altri, arrivando sulla spiaggia non trovino più lo spazio per poter prendere posto sul bagnasciuga.
In queste settimane c'è stato un vero e proprio 'giro di vite' su questa modalità un pò 'borderline' di posizionare i propri ombrelloni sulla battigia e che ha portato Guardia Costiere e Polizia locale ad intervenire con multe ai bagnanti che hanno lasciato i propri ombrelloni in spiaggia.
Il Codacons, però, le definisce "ridicole e del tutto sbagliate", e secondo l'associazione svierebbero l'attenzione dai veri problemi dei litorali italiani.
"Chi lascia un ombrellone piazzato sulla spiaggia, se non lo fa per profitto, non commette alcun reato e non realizza alcuna occupazione di suolo pubblico - spiega il presidente Carlo Rienzi - il reato si configura solo laddove un privato sfrutti abusivamente uno spazio pubblico per trarne profitto, ad esempio installando senza autorizzazione ombrelloni sulla battigia e chiedendo un pagamento gli utenti che vogliono farne uso. Il vero problema delle nostre spiagge e' rappresentato semmai da quelle strutture che richiedono ai cittadini il versamento di una tariffa per raggiungere la battigia, malcostume ancora diffusissimo in Italia e vietato dalle leggi vigenti. Ci chiediamo al riguardo quante multe siano state elevate dalla Guardia Costiera verso chi impedisce il libero accesso in battigia, e sul caso presenteremo una apposita istanza d'accesso per conoscere l'attività svolta dalle autorità competenti e il numero di sanzioni elevate" conclude Rienzi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10783105
"Nell'ambito del PNRR Turismo, abbiamo avviato il Fondo Rotativo Turismo pubblicando la procedura per la ricezione delle proposte da parte degli operatori, che consentirà di realizzare un'importante opera di riqualificazione delle strutture ricettive. Un fondo di 1 miliardo e 380 milioni per interventi...
"La Penisola Sorrentina e il turismo del terzo millennio. Overtourism e sostenibilità" è il titolo del convegno in programma per venerdì 27 gennaio, alle ore 16.30 presso il Palazzo Municipale di Sorrento, in piazza Sant'Antonino 1. Dopo i saluti di Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, di Francesco...
Ieri mattina a Palazzo Della Valle, sede di Confagricoltura, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitoridella settima edizione del bando "Coltiviamo Agricoltura Sociale", realizzato da Confagricoltura, Senior L'età della Saggezza Onlus e Reale Foundation, in collaborazione con la Rete Fattorie...
Dopo gli anni di pandemia il turismo torna ad essere al centro degli interessi degli italiani che non solo apprezzano le località del Belpaese ma considerano il turismo tra gli argomenti di conversazione più interessanti. È quanto emerge dai risultati della ricerca condotta in rete nell'ultimo mese...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.