Tu sei qui: Economia e TurismoColosseo, ennesimo sfregio di altri turisti
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 16 luglio 2023 18:47:44
di Norman di Lieto
No, non l'hanno ancora capita: dopo l'episodio firmato da il personal trainer inglese che aveva inciso con le chiavi la dedica alla fidanzata salvo poi, una volta rientrato in Uk, porgere le scuse più sentite per l'episodio e per non aver capito l'inaudito gesto compiuto su uno dei più importanti luoghi al mondo. Il Colosseo.
Purtroppo la piaga dei vandalismi prosegue e si incrementa in maniera preoccupante: in meno di un mese è a terza volta che dei turisti danneggiano il Colosseo.
L'ultima volta è accaduto ieri pomeriggio, con protagonista stavolta uno studente tedesco, accompagnato da un insegnante: a chiamare i Carabinieri che lo hanno denunciato è stato il personale di vigilanza: il turista 17enne è stato denunciato e multato perché sorpreso e fermato mentre grattava su una parete del piano terra del monumento, deteriorando una parte del laterizio.
Solo due giorni fa era stata invece una turista svizzera, anche lei di 17 anni, ad essere filmata mentre incideva la lettera iniziale del suo nome su un basamento del Colosseo: la ragazza rischia il carcere e fino a 15mila euro di multa per deturpamento e deterioramento di beni culturali. Il reato di cui è accusata (art. 518 duodecies del codice penale) è anche punito con la reclusione da due a cinque anni.
Tra il 2017 e il 2018, per esempio, sono state oltre 40 le segnalazioni all'autorità giudiziaria e i colpevoli sono stati quasi sempre turisti.
E sono tantissimi i casi che si registrano ogni anno e quasi tutti riguardano l'incisione-ricordo, senza sapere che il ricordo che rischiano di più di conservare con sé è quello di una multa salata e di un soggiorno non desiderato all'interno di un carcere italiano.
Vale la pena correre questo rischio?
Ciò che più fa 'cascare le braccia' e che molti di questi che imbrattano, non sanno neppure il danno che stanno arrecando.
Si chiama ignoranza e quella purtroppo è sempre più dura a morire.
Fonte foto: Foto diSung Rae KimdaPixabay e Foto diSeverin HerrmanndaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10649105
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...
La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....
Nel ponte del primo maggio Sirmione, comune della provincia di Brescia in Lombardia, ha registrato oltre 40mila accessi in auto in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con una vera e propria invasione di turisti sulla sponda bresciana del lago di Garda. La sindaca Luisa Lavelli ha già...
La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...