Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pietro crisologo

Date rapide

Oggi: 30 luglio

Ieri: 29 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoConfesercenti Campania: «I dazi al 15% peseranno in negativo sulle nostre aziende per 280 milioni all’anno»

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

Le imprese della Campania esportano verso gli USA in primo luogo prodotti farmaceutici, vino e prodotti della gastronomia, ma anche moda e scarpe

Confesercenti Campania: «I dazi al 15% peseranno in negativo sulle nostre aziende per 280 milioni all’anno»

Il presidente Vincenzo Schiavo: “Ci sarà una contrazione degli introiti, chiediamo a Regione e Governo misure urgenti a sostegno delle imprese”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 16:46:14

L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%, sia chiaro, è una vittoria per la comunità europea. Tuttavia - afferma il presidente - tenendo conto che le aziende campane che esportano negli Stati Uniti sono circa 40mila, per un fatturato annuo di 1 miliardo e 900 milioni di euro, l'accordo sui dazi peserà sui prodotti e servizi delle nostre imprese per circa 280 milioni di euro l'anno".

Le imprese della Campania esportano verso gli USA in primo luogo prodotti farmaceutici, vino e prodotti della gastronomia, ma anche moda e scarpe. Con l'applicazione dei dazi gli imprenditori campani dovranno aumentare i prezzi finali per far fronte al dazio da affrontare. "Ciò significa - spiega Schiavo- che se oggi la mozzarella di bufala campana viene venduta negli Stati Uniti d'America a circa 45 € al chilo, alla luce dell'aumento dei dazi gli americani potranno acquistarla a 60 € al chilo. I costi, insomma, inevitabilmente aumenteranno e ci chiediamo: gli americani continueranno a comprare la mozzarella a 60 € al chilo? Continueranno a comprare il vino campano che oggi viene venduto in media a 40-50 dollari a bottiglia? Oppure ci saranno aziende che arrivano da altri paesi con meno dazi o con zero dazi che offriranno prodotti simili a costi sensibilmente inferiori?".
C'è dunque il rischio molto elevato di una netta contrazione delle esportazioni dei prodotti con conseguente nefaste per l'economia campana ed anche per la forza lavoro. La previsione, infatti, è che la diminuzione degli introiti provocherà anche un aumento dei licenziamenti.

"Confesercenti Campania - conclude Vincenzo Schiavo - chiede al governo nazionale di attuare al più presto misure per sostenere le imprese delle imprese che oggi esportano verso gli USA e chiede anche alla regione Campania di fare uno sforzo per sostenere e aiutare gli imprenditori.

Il fatturato "americano" per le aziende campane non è facile da rimpiazzare. Potrebbero andare in India, in Cina o esplorare i mercati di altri paesi, ma per gli imprenditori c'è necessità di poter programmare e quindi questo potrà avvenire solo tra 4-5 anni. Ecco perché è urgente sostenere le imprese campane".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10673102

Economia e Turismo
Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Saldi estivi, Confesercenti: "Oltre 800 milioni di fatturato attesi in Campania, ma la partenza sarà rallentata dal caldo"

I saldi estivi, anche se avranno un inizio lento a causa del caldo, si confermano un evento molto atteso dai campani: se per gli imprenditori si tratta di uno strumento straordinario per la vendita di prodotti in promozione, per i consumatori è l'occasione per acquistare a prezzi convenienti. Quasi 7...