Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Giovanna Antida Touret

Date rapide

Oggi: 23 maggio

Ieri: 22 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoConfesercenti Campania, Schiavo: «Boom del turismo sportivo in caso di scudetto del Napoli»

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

Confesercenti Campania: attesi 500mila visitatori, giro d’affari complessivo di 230 milioni

Confesercenti Campania, Schiavo: «Boom del turismo sportivo in caso di scudetto del Napoli»

Il Presidente Vincenzo Schiavo: “Alberghi e B&B pieni nell’ultimo week-end di maggio. 15 milioni di fatturato dai gadget. Tutti i tifosi ma anche i turisti, italiani e stranieri, vorrebbero vivere i possibili festeggiamenti sino a fine giugno”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 maggio 2025 08:57:54

Il boom del turismo "sportivo" è pronto ad esplodere a Napoli e in Campania. Se la squadra di Conte dovesse vincere lo scudetto la ricaduta economica sulla città e sull'intera regione è impressionante. E' quanto emerge dalle stime del centro studi di Confesercenti Campania. Tra vendita di gadget (stimata la produzione di 1 milione di unità), occupazione delle strutture ricettive, shopping, spesa nei ristoranti e bar si stima, solo per il prossimo week-end, un fatturato di 230 milioni di euro per l'intera regione.

"Il nostro centro studi- spiega Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno-valuta che nel prossimo fine settimana ci saranno oltre 320mila turisti che soggiorneranno a Napoli e circa 200mila sparsi nelle altre province della regione. Sono attesi oltre mezzo milione di turisti in Campania a fine maggio che, in caso di trionfo del Napoli in campionato, considerando i tifosi e i curiosi, diventerebbero quasi due milioni di persone. Se le previsioni, soprattutto quelle sportive, fossero confermate, tutto ciò genererebbe un fatturato per i vari gadget legati all'evento nella sola città di Napoli di circa 15 milioni di euro in un solo week-end. A questi va aggiunta la fetta di fatturato delle strutture alberghiere (circa 80 milioni di euro) e quella delle attività legate alla ristorazione (circa 39 milioni di euro). Il giro d'affari complessivo in Campania sarà, appunto, di oltre 230 milioni di euro, una cifra davvero impressionante".

L'eventuale vittoria degli azzurri viene percepita dai tifosi del Napoli, ma anche dagli appassionati di calcio campani e del resto d'Italia, come un evento speciale, unico, a cui nessuno vorrebbe rinunciare, aggiungendo alle bellezze paesaggistiche e storiche della città anche la voglia di immergersi nell'atmosfera di (eventuale) festa.

"Qualora il Napoli vincesse lo scudetto, i festeggiamenti -precisa Vincenzo Schiavo- rappresenterebbero una grande ulteriore opportunità per rilanciare l'economia cittadina. Il Napoli per i napoletani è molto di più che una squadra di calcio. Napoli, anche in questo, è una città diversa dalle altre. C'è un'empatia totale e se dopo l'ultima partita di campionato ci fosse qualcosa da festeggiare, Napoli si trasformerebbe per settimane in un teatro a cielo aperto. Moltissimi turisti, specialmente italiani, si sono organizzati per visitare Napoli nel prossimo weekend per approfittare dell'evento. Tutti vogliono raggiungere Napoli per vivere, nel caso, questo momento di bellezza ed allegria e infatti abbiamo avuto conferma che gran parte degli alberghi e i B&B a Napoli sono pieni per l'ultimo fine settimana di maggio. Difficile trovare camere libere anche in provincia"

L'attesa per i festeggiamenti richiama al boom del 2023, quando la ricaduta economica durò per alcuni mesi. In questo caso potrebbe allungarsi almeno sino al termine del mese di giugno.

"L'esperienza vissuta nel 2023, ci induce a credere che la festa per lo scudetto non si consumerà in un solo fine settimana. La vittoria sarebbe "rifesteggiata"- aggiunge il presidente Schiavo- almeno per le prossime 4 o 5 settimane. Confesercenti Campania si augura che questa grandiosa opportunità venga colta in maniera sentita dagli imprenditori, dai cittadini, dai turisti che parteciperanno alla festa. Io sono certo che ancora una volta i napoletani, abituati a vivere con passione i grandi eventi, dimostreranno di essere veri numeri uno che, quando si impegnano, riescono a fare cose straordinarie".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10142108

Economia e Turismo

Olio extravergine della Campania verso la IGP: nasce il Consorzio di Tutela

Una Igp (Indicazione Geografica Protetta) per identificare l'olio extravergine di oliva della Campania. Con la firma sugli atti notarili comincia il suo percorso Il Consorzio che punta a diventare un importante punto di riferimento per il settore olivicolo regionale. L'idea è quella di riunire sotto...

Salerno, il Terminal crociere Zaha Hadid entra nel futuro: storico accordo con la Norwegian Cruise Line

Un salto nel futuro, che è già però tempo presente. Perché il 2026 è già alle porte e al Terminal Crociere Zaha Hadid (la Stazione Marittima di Salerno, progettata dall'archistar iraniana), vera e propria porta d'ingresso a Costiera Amalfitana, area archeologica campana e Cilento (mete ambitissime e...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Overtourism a Capri, Unione Nazionale Consumatori: "L'isola è una comunità, non un terminal di un aeroporto"

Un’immagine eloquente: una lunghissima fila per la funicolare che, nelle prime ore del pomeriggio, si estende fino alla Piazzetta di Capri, attraversandola e arrivando all’imbocco di via Vittorio Emanuele. Un vero e proprio muro umano che spezza in due il cuore pulsante dell’isola e riaccende il dibattito...

Turismo, Santanchè: “Settore ricettivo pilastro lavoro ed economia Italia”

"Il settore ricettivo si riconferma pilastro del turismo italiano, con oltre 430 mila posti di lavoro durante il periodo di massima occupazione, fornendo così un contributo fondamentale al mercato del lavoro e all'intera economia nazionale: un dato che descrive un balzo del 19% sui numeri pre-Covid"....