Tu sei qui: Economia e TurismoConfindustria Salerno, Turismo. A Positano un tavolo di concertazione per stabilire il futuro del gruppo
Inserito da (Admin), mercoledì 6 ottobre 2021 09:29:07
Il Gruppo Turismo e tempo libero, in seno alla territoriale salernitana di Confindustria, si è riunito nel pomeriggio di ieri, martedì 5 ottobre 2021, a Positano per fare il punto sull'attuale situazione associativa.
Sullo sfondo delle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno straordinario tavolo per discutere in "presenza" del nuovo presidente del gruppo che ha visto una partecipazione molto ampia, come non si vedeva da tempo.
Un momento di confronto utile per raccogliere e definire, all'interno di un direttivo allargato a tutti gli iscritti del gruppo turismo, le attività necessarie alla ripresa del settore turistico oltre che alla raccolta delle candidature per la nuova presidenza.
Ad aprire i lavori il Vice Presidente di Confindustria Salerno con delega al marketing territoriale, Vito Cinque, che ha fin da subito ringraziato il presidente uscente Giovannantonio Puopolo per l'impegno profuso in un periodo così complesso come quello appena trascorso: «Con Giovanni ho lavorato fianco a fianco in un momento molto delicato, portando a casa un risultato importante che ha consentito di velocizzare le vaccinazioni ad inizio stagione. Consapevole che in più di 20 anni di associazionismo tante cose sono state fatte, dobbiamo in questo momento portare le esperienze di ognuno di noi a sistema, provando a fare fronte comune per guardare al prossimo futuro come un'opportunità di rilancio del gruppo stesso. Finalmente viene riconosciuto al nostro comparto il valore che merita, con i nostri colleghi e soprattutto gli attori politici che hanno compreso l'importanza del turismo anche come traino e volano di altri settori strategici per il nostro Paese.»
Il dibattito ha visto un approccio costruttivo da parte dei past president Lorenzo Cinque, di Casa Albertina, Gino Schiavo, Hotel Rufolo e Lucia Scapolatiello, Hotel Scapolatiello, raccogliendo la disponibilità di imprenditori pronti a sacrificare parte del loro tempo per governare l'associazione che mai come in questa fase ha avuto un valore di rappresentanza così importante, oltre che simbolico.
Nel ringraziare per il supporto ricevuto, Giovannantonio Puopolo ha sottolineato l'importanza di allargare la base soprattutto alle aziende turistiche del Cilento: «Le aziende turistiche della Provincia di Salerno rappresentano un unicum che parte da Sapri e raggiunge Positano, passando per le zone interne del territorio che esprimono eccellenze nell'ospitalità e nell'enogastronomia. Frazionare o disperdere questo patrimonio di aziende sotto mille sigle rende il comparto meno visibile e meno incisivo nel portare aventi interessi comuni. Obiettivo della mia presidenza è stato quello di allargare a nuovi associati e di condividere con tutti le attività messe in campo, al fine di coinvolgere quanti più attori possibili nel processo decisionale. Voglio ringraziare Vito Cinque per il suo supporto, oserei dire quotidiano, e auspico che questo tavolo riesca a convergere su un nominativo all'unanimità, in modo da essere più forti e rappresentativi nelle sfide che i prossimi tempi ci vedranno affrontare.»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101112109
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha rappresentato un evento di eccezionale rilevanza per l'Italia e per Venezia, soprattutto in un momento di flessione per il turismo cittadino, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un calo del 6,7% nei pernottamenti (dato legato anche all'introduzione...
L'Area Marina Protetta Punta Campanella prosegue le Visite Guidate in barca con una novità: tariffe agevolate per chi vive in Campania. Un viaggio slow, un turismo consapevole per apprezzare la natura e la storia di luoghi mitici. Con nuotate nella Baia di Ieranto e ai Galli Prosegue l' estate con le...
Due giorni fa, 24 giugno, nella sede di Fondazione Altagamma a Milano, i rappresentanti dei Comuni di Capri, Cortina d'Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo-Madonna di Campiglio e Arzachena-Porto Cervo hanno sottoscritto l'atto costitutivo dell'Associazione dei Territori di Altagamma, dando ufficialmente vita...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
Il Consiglio dei Ministri di ieri, 20 giugno, ha approvato lo stanziamento da 120 milioni di euro complessivi - 44 per l'anno corrente, 38 per il 2026 e altri 38 per il 2027 - per la creazione, la riqualificazione e l'ammodernamento di alloggi ("staff house") destinati ai lavoratori del comparto turistico-ricettivo...