Tu sei qui: Economia e TurismoCoordinamento Confcommercio Pompei-Penisola Sorrentina al lavoro per realizzare i Distretti del Commercio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 febbraio 2022 17:17:24
Si è riunito il Coordinamento composto dai Presidenti delle Confcommercio di Sorrento, Massa, Piano, Castellammare, Vico Equense e Pompei per pianificare le azioni da intraprendere per supportare la costituzione dei distretti del Commercio, che rappresentano una grande opportunità per sperimentare una modalità innovativa di valorizzazione territoriale.
I Distretti del commercio nascono su proposta della Regione per promuovere e finanziare la nascita di una politica territoriale nuova che veda una collaborazione tra Comune, Associazioni maggiormente rappresentative del settore commercio e imprese, volta a identificare i bisogni del territorio per individuare possibili progetti per il rilancio.
Il Distretto - il cui ambito territoriale può essere di livello comunale o anche essere formato da più Comuni uniti - è costituito da una pluralità di attori locali in grado di creare strumenti di governance per uno sviluppo sostenibile del territorio e per la realizzazione di programmi e di interventi a favore della competitività dei luoghi del commercio. I suoi elementi di attrattività e di competitività saranno infatti supportati da una regia unitaria che, attraverso il partenariato pubblico/privato tra Comuni, Istituzioni e Associazioni di categoria del commercio maggiormente rappresentative dovranno promuove lo sviluppo delle città grazie al perseguimento di una visione strategica e di investimento condivisa.
Le Confcommercio territoriali sono pronte a dare un contributo fattivo alla costituzione ed alla crescita di questi distretti che rappresentano una grande opportunità per sperimentare una modalità innovativa di valorizzazione territoriale allo scopo di promuovere il commercio come efficace fattore di aggregazione e di attivazione di dinamiche economiche, sociali, culturali e turistiche.
L'obiettivo che ci si è posto a conclusione dei lavori è quello di introdurre modelli innovativi di sviluppo per sostenere e rilanciare il commercio con strategie sinergiche di sviluppo economico, ritenute assolutamente necessarie in particolari momenti di crisi economiche e sociali quale l'attuale emergenza sanitaria, e di creare un sistema strutturato e organizzato territorialmente.
Partendo dai punti di forza e dalle potenzialità del territorio si lavorerà sulla rinascita in un'ottica sostenibile: da un lato conservare e valorizzare il territorio, garantendo una connessione tra natura, cultura ed economia, e dall'altro stimolare il territorio e le attività produttive per favorire lo sviluppo economico e sociale.
Per il riconoscimento di un Distretto del Commercio le disposizioni normative regionali che regolano la materia stabiliscono che i "I Comuni singoli o aggregati che richiedono l'individuazione del Distretto devono stipulare apposito accordo con le Associazioni imprenditoriali del commercio maggiormente rappresentative a livello regionale" e la Confcommercio Campania, in possesso dei requisiti richiesti, con comunicazione congiunta con tutte le realtà territoriali che ne fanno parte ha prontamente inviato una lettera ai Comuni Campani offrendo la propria collaborazione ad affiancare gli Enti nella fase propedeutica e costitutiva del Distretto nell'ambito territoriale di relativa pertinenza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10724109
"Nell'ambito del PNRR Turismo, abbiamo avviato il Fondo Rotativo Turismo pubblicando la procedura per la ricezione delle proposte da parte degli operatori, che consentirà di realizzare un'importante opera di riqualificazione delle strutture ricettive. Un fondo di 1 miliardo e 380 milioni per interventi...
"La Penisola Sorrentina e il turismo del terzo millennio. Overtourism e sostenibilità" è il titolo del convegno in programma per venerdì 27 gennaio, alle ore 16.30 presso il Palazzo Municipale di Sorrento, in piazza Sant'Antonino 1. Dopo i saluti di Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, di Francesco...
Ieri mattina a Palazzo Della Valle, sede di Confagricoltura, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitoridella settima edizione del bando "Coltiviamo Agricoltura Sociale", realizzato da Confagricoltura, Senior L'età della Saggezza Onlus e Reale Foundation, in collaborazione con la Rete Fattorie...
Dopo gli anni di pandemia il turismo torna ad essere al centro degli interessi degli italiani che non solo apprezzano le località del Belpaese ma considerano il turismo tra gli argomenti di conversazione più interessanti. È quanto emerge dai risultati della ricerca condotta in rete nell'ultimo mese...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.