Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoCoronavirus, ENIT si mette al servizio degli operatori del turismo
Scritto da (Maria Abate), venerdì 13 marzo 2020 10:47:16
Ultimo aggiornamento venerdì 13 marzo 2020 10:47:16
Nel complesso scenario determinato dall'emergenza Coronavirus, ENIT è al servizio di Regioni e Province Autonome, operatori e di tutti gli stakeholders del turismo italiano.
La Sede Centrale dell'Agenzia, con la sua rete di 28 Sedi Estere e Uffici di Rappresentanza, lavora a supporto del sistema Italia attraverso la fornitura di servizi operativi, strategici e informativi.
«La promozione dell'Italia turistica non si arresta. L'attuale fase transitoria ci impone, quale Agenzia Nazionale del Turismo, di attivare un monitoraggio scrupoloso - ha detto il presidente Giorgio Palmucci - per aggregare tutti i dati provenienti dagli operatori del settore a livello internazionale e dalle sedi Enit nel mondo nonché dai tour operator e dagli aeroporti, così da avere un quadro completo e dettagliato».
«L'Italia è un mercato che fa gola soprattutto oltreoceano e chi prenota una vacanza nella Penisola con costi anche elevati difficilmente rinuncia. [...] Il piano 2020 di Enit-Agenzia Nazionale del Turismo continuerà ad accogliere i turisti con l'Italia della sostenibilità, a misura dei nuovi trend e target», ha chiosato.
Di seguito gli indirizzi e-mail delle Sedi Estere e degli Uffici di Rappresentanza facenti capo all'Agenzia:
EUROPA
Amsterdam: amsterdam@enit.it
Budapest: budapest@enit.it
Berlino: berlin@enit.it
Bruxelles: brussels@enit.it
Francoforte: frankfurt@enit.it
Londra: london@enit.it
Madrid: madrid@enit.it
Monaco: monaco@enit.it
Mosca: moscow@enit.it
Parigi: paris@enit.it
Praga: praga@enit.it
Stoccolma: srockholm@enit.it
Vienna: vienna@enit.it
Zurigo: zurigo@enit.it
NORD AMERICA
Los Angeles: losangeles@enit.it
New York: newyork@enit.it
Toronto: toronto@enit.it
ASIA
Mumbai: mumbai@enit.it
Pechino: beijing@enit.it
Seoul: seoul@enit.it
Tokyo: Tokyo@enit.it
Tel Aviv: telaviv@enit.it
SUD AMERICA
Buenos Aires: buenosaires@enit.it
San Paolo: saopaulo@enit.it
OCEANIA
Sydney: sydney@enit.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Anche l'Area Marina Protetta Punta Campanella partecipa agli Stati Generali del Turismo che si svolgono in queste settimane a Sorrento. Un'ottima iniziativa che ha suscitato subito l'attenzione del Parco Marino. L'incontro con l'assessore al Turismo di Sorrento, lo chef stellato Alfonso Iaccarino, è...
"Oggi ho incontrato Antonio Ferraioli, neo Presidente di Confindustria Salerno. È stato un confronto cordiale e costruttivo. Abbiamo riscontrato una grande sinergia e una piena unità di intenti sul lavoro futuro per sostenere lo sviluppo del nostro territorio". Così in una nota l'On. Piero De Luca. "Dobbiamo...
Debutta oggi l'itinerario ideato da Slow Food e promosso dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi, che attraversa tutta la Divina, da Positano ad Amalfi, da Ravello a Tramonti, da Maiori a Cetara, fino a Vietri sul Mare, grazie a un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali....
Si è svolta ieri, a Palazzo Chigi, una riunione sui ristori che il Governo sta mettendo a punto per le categorie danneggiate dalle restrizioni decise dal nuovo Dpcm per contenere l'emergenza Covid. Alla riunione hanno partecipato i ministri dell'economia Daniele Franco e dello sviluppo economico Giancarlo...