Tu sei qui: Economia e TurismoCovid, von der Leyen: «Economia dell'Italia sta crescendo più in fretta»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 dicembre 2021 09:04:44
«Grazie alla solidarietà europea e alla capacità dell'Italia di gestire efficacemente la pandemia, l'economia italiana sta crescendo più in fretta che in qualunque altro momento dall'inizio di questo secolo». Queste le parole della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, in occasione del centesimo anniversario dell'Università Cattolica di Milano che inaugura l'anno accademico 2021-2022.
«Il Pil italiano ritornerà ai livelli pre-crisi già entro la metà del prossimo anno. - aggiunge von der Leyen - "Gli ordinativi sono in crescita e le imprese sono alla ricerca di personale. Negli ultimi anni non ci sono mai state così tante offerte di lavoro».
«Tuttavia - precisa - troppi giovani rimangono ancora disoccupati. In questi mesi di ripresa economica, l'occupazione giovanile sta crescendo più lentamente rispetto quella delle altre fasce d'età. È ora di cambiare le cose. Voglio un'economia che funzioni per i giovani come voi. Un'economia che corrisponda alle vostre attese. Un'Unione Europea per la prossima generazione».
Soddisfatto Luigi Di Maio, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: «L'impegno e i risultati dell'Italia sono riconosciuti da tutti. La presidente von der Leyen ha ribadito che grazie alla solidarietà europea e alla nostra capacità di gestire efficacemente la pandemia, l'economia italiana sta crescendo più in fretta che in qualunque altro momento dall'inizio di questo secolo. Riconoscimento che arriva a pochi giorni di distanza dal premio che l'Economist ha conferito all'Italia come Paese dell'anno 2021. I dati parlano chiaramente: nei primi 10 mesi dell'anno record di export, secondo l'Istat si prevede una stima di crescita del 6.3% nel 2021 e del 4,7% per il 2022. Previsioni al rialzo rispetto alle precedenti stime. Chi oggi pensa a un voto anticipato dovrebbe assumersi la responsabilità davanti agli italiani di mettere K.O. un Paese che invece sta correndo più di tutti, e sta tornando ad essere competitivo a livello internazionale. Le forze politiche devono lavorare in maniera costruttiva per il rilancio dell'Italia. La linea dura del governo contro il virus serve, da una parte, a tutelare la salute dei cittadini, dall'altra a fare ripartire l'Italia evitando nuovi lockdown, cosa che invece sta accadendo proprio in queste ore ad esempio nei Paesi Bassi. La situazione all'estero dimostra quindi che l'atteggiamento dell'Italia è stato il più prudente, e siamo riusciti a mettere il Paese in sicurezza, ma ancora non è finita. Avanti così, con senso di responsabilità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109619105
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...