Tu sei qui: Economia e TurismoCrisi tonnieri di Cetara e quote pesca, l'on. Eva Avossa interroga il Governo: «Buone notizie da Roma»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 24 novembre 2021 18:53:46
Arrivano buone notizie da Roma per la flotta tonniera di Cetara: il governo ha aperto alla modifica dell'emendamento che, se approvato in via definitiva, metterebbe in ginocchio l'intera filiera della pesca a circuizione del tonno rosso. È quanto emerge dalle conclusioni dell'interrogazione parlamentare formulata ieri alla Camera, dall'onorevole Eva Avossa, alla quale ha risposto il sottosegretario alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Francesco Battistoni.
«Sono molto soddisfatta - ha commentato la deputata Dem - perché, insieme agli armatori della flotta tonniera salernitana, siamo impegnati in quella che possiamo definire una battaglia per la sopravvivenza».
Gli armatori del settore, già gravemente colpiti da una perdurante crisi, sarebbero oltremodo penalizzati dagli ultimi interventi legislativi tanto contestati. Con l'eliminazione dei riferimenti all'incremento annuo e al principio di stabilità relativa del testo approvato alla Camera, infatti, la quota destinata alla pesca accessoria verrebbe calcolata non più sulla parte incrementale, ma su tutto il contingente di pesca assegnato annualmente all'Italia.
«Stiamo parlando di un settore, quello della circuizione - ha evidenziato Eva Avossa- al quale oggi viene attribuito il 72% circa della pesca italiana del tonno rosso, rispetto all'85% registrato nel 2008: nessun altro sistema di pesca ha subito un'erosione di quota così significativa nel tempo a vantaggio degli altri sistemi e della quota indivisa, che non è mai stata tanto alta come oggi».
L'attenzione ora si sposta in Senato dove le Commissioni sono chiamate a valutare l'intero impianto del disegno di legge osteggiato dagli armatori.
«Sono ottimista sul buon esito di questa vicenda - ha concluso Avossa - perché confido nel buonsenso di questo governo che ha sempre lavorato per tutelare le sue eccellenze».
Leggi anche:
Testo unico ittico. Iannone (FDI): «Emendamento danneggia tonnare di Cetara»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106314102
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...