Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoDalla Costa d'Amalfi Tramonti al TTG di Rimini per promuovere il turismo “slow”
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 13 ottobre 2021 16:34:37
Ultimo aggiornamento mercoledì 13 ottobre 2021 16:44:40
È una "Campania Divina" quella in mostra nei padiglioni della 58esima edizione del TTG Travel Experience, in programma a Rimini dal 13 al 15 ottobre 2021, la più grande piazza di contrattazione al mondo del prodotto turistico.
La Regione Campania, attraverso l'Agenzia Regionale Campania Turismo, vi partecipa "in presenza" con uno stand di 600 metri quadri che ospita oltre 100 tra operatori istituzionali e non, in rappresentanza di un settore che vuole confermare e aumentare i numeri di quella che è stata "l'estate della ripresa".
E al Padiglione C3 c'è anche Tramonti, Polmone Verde della Costiera Amalfitana, con i rappresentanti di "Unique Experience", dell'associazione "I 13 borghi" e di "Tramonti Amalfi Coast Trekking", che illustreranno ai presenti le bellezze che la contraddistinguono, tra vini DOC e sentieri naturalistici tra i più apprezzati. Meta appetibile del turismo "slow", Tramonti si sta ormai affermando quale scrigno di posti incontaminati e tradizioni millenarie da scoprire.
Nello studio di una società di social media monitoring, Extreme Web Live, che ha analizzato 400mila post Instagram georeferenziati e 24 hashtag che facevano riferimento al viaggio o alla vacanza nei mesi di luglio e agosto 2021, la Campania si è piazzata al primo posto con l'11% dei post analizzati e geolocalizzati. Sono dietro di noi il Lazio con il 9,7% e il Veneto con il 9,6%.
L'obiettivo della partecipazione della Campania è quello di trasmettere agli oltre 1.000 buyer internazionali provenienti da oltre 60 Paesi del mondo, dopo il blocco causato dalla seconda crisi pandemica, il messaggio di una regione pronta ad accogliere in tutta sicurezza i turisti.
«Un risultato frutto di una strategia pensata e attuata - afferma l'assessore regionale al Turismo Felice Casucci -. Di fronte a questi dati, il TTG di Rimini si conferma appuntamento di fondamentale importanza per realizzare efficaci azioni di marketing finalizzate al riposizionamento del "prodotto Campania" sul mercato nazionale ed estero e utile strumento di promozione anche per gli operatori turistici e culturali della regione che potranno tornare ad essere protagonisti nelle più importanti fiere del settore».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10049109
Il Comune di Positano amplia la collaborazione istituzionale anche con l'Istituto Centrale per il Restauro di Roma. Recentemente emersa dall'antico passato della storia di Positano, la Villa Romana si è immediatamente collocata tra le perle del patrimonio culturale italiano, per l'unicità che la caratterizza....
In via di completamento i lavori stradali in prossimità dell'aeroporto di Salerno Costa D'Amalfi. Sono 5 i milioni di euro finanziati dalla Regione Campania, che hanno consentito di migliorare le condizioni e la fruibilità di tante strade che dai comuni di Bellizzi e Pontecagnano portano allo scalo aeroportuale...
Per affrontare l'emergenza siccità che attanaglia il nostro paese e provoca danni immensi al settore agroalimentare e a migliaia di imprese, non serve attendere i fondi del Pnrr, ma è necessario attivarsi da subito con misure sul territorio. Lo afferma il Codacons, che chiede a Governo e istituzioni...
Nei giorni 30 giugno e 1 luglio, in corrispondenza delle festività della Madonna delle Grazie, a Piano di Sorrento è stato disposto un servizio di navetta integrativo dell'orario di esercizio dell'Ascensore del mare per raggiungere la Marina di Cassano (in luogo della navetta turistica). Pertanto, per...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.