Tu sei qui: Economia e TurismoDaniela Santanchè: "Turismo diventerà prima azienda"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 29 novembre 2022 21:48:32
Sei milioni di euro per aiutare il turismo sostenibile, holiday working per spingere sulla destagionalizzazione, un'università del turismo in Italia con una grande sfida in termini occupazionali per i giovani e anche un codice identificativo nazionale al fine di dare maggiore trasparenza alle attività del settore degli affitti brevi.
Obiettivo, anzi "ambizione", rendere il turismo la prima azienda italiana "e non solo a parole come è stato fatto fino ad adesso", ha detto la ministra del turismo Daniela Santanchè.
A Milano ha partecipato prima alla presentazione della Bit poi all'assemblea nazionale di Federazione Turismo, dove ha annunciato: "visione, coraggio e credere in quello che il turismo deve diventare: la prima azienda della nostra nazione, con una grande sfida anche sui temi occupazionali, perché il settore è quello che può occupare di più i nostri giovani".
E ha poi proseguito:
"Ho la grande ambizione che l'Università del turismo sia nella nostra nazione perché siamo i più bravi e non capisco perché bisogna andare all'estero per acquisire le competenze - ha aggiunto -. Quest'estate sono mancati 250mila addetti e 6,3 miliardi di fatturato". Domani in Senato, "darò la nostra visione perché la politica e i governi non sempre ci hanno creduto fino in fondo" ma "questo governo è rappresentato da Giorgia Meloni che ha sempre detto di avere massima attenzione al turismo" .
Poi il dialogo con il collega Raffaele Fitto a capo del ministero Affari europei, Politiche di coesione e Pnrr per avere più fondi per il suo ministero:
"I fondi del Pnrr sono noccioline per questo comparto, dobbiamo fare degli sforzi per avere di più ma non c'è solo il Pnrr. Sto dialogando con il ministro Raffaele Fitto - perché ci sono molti soldi nei fondi europei di coesione e sviluppo: lì dobbiamo andare a prenderli".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10183104
Una integrazione sempre più efficace fra aereo e treno, con un'offerta congiunta che punterà a consentire l'acquisto in una unica soluzione di biglietti aerei e ferroviari. Sono alcuni tra gli obiettivi dei due Memorandum of Understanding (MoU) che il Gruppo FS Italiane, guidato dall'AD Luigi Ferraris,...
Da disagio per la cittadinanza a danno per le imprese del turismo. L'ingorgo passaporti ha fatto saltare fino ad oggi circa 80mila viaggi organizzati, con circa 150 milioni di euro di mancate vendite per il sistema italiano delle agenzie di viaggio. È quanto emerge da un sondaggio condotto sulle agenzie...
Un protocollo per sostenere il ripristino della legalità violata dagli abusi edilizi perpetrati nel tempo su territori e paesaggi, parte di contesti dal grande valore storico archeologico, ma anche per ripristinare le condizioni di decoro dei luoghi, per la tutela, la conservazione e valorizzazione dei...
Una task force formata da delegati diocesani e da esperti laici, per costituire una Pastorale del Turismo, con la volontà di suggerire ad istituzioni, sindacati ed associazioni, la strada da percorrere per contrastare gli effetti dell'overtourism in penisola sorrentina, ed indirizzare l'attività di accoglienza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.