Tu sei qui: Economia e TurismoDomenica 13 ottobre due eventi per famiglie e bambini al Pompeii Children’s Museum e alla villa di Poppea ad Oplontis
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 ottobre 2024 12:07:08
Domenica 13 ottobre due eventi per famiglie e bambini al Pompeii Children's Museum e alla villa di Poppea ad Oplontis.
Il Pompeii Children's Museum propone un percorso tematico con laboratorio per i più piccoli dal titolo "Natura e vita selvaggia all'ombra del Vesuvio". Come piccoli esploratori del "Grand Tour" i partecipanti saranno immersi nella rigogliosa natura che circondava Pompei durante l'epoca romana. Osserveranno nel Bosco Sacro piante e fiori, in un percorso botanico, naturalistico e zoologico che terminerà a casa Rosellino con la scrittura su un taccuino da viaggio delle loro impressioni. La durata del percorso sarà di circa 1h 15 minuti, con partenza alle ore 11.00 da Porta Anfiteatro, dove gli operatori accoglieranno i bambini e i genitori che vogliono partecipare. I gruppi di bambini e adulti saranno di massimo 25 persone. Il costo è di 10 € a partecipante (per gli adulti è necessario essere in possesso anche del biglietto di ingresso al Parco). Partecipazione fino ad esaurimento posti. Si consiglia la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni info@pompeiichildrensmuseum.it
Presso la Villa di Poppea ad Oplontis invece, l'Archeoclub d'Italia APS - Sede di Torre Annunziata "Mario Prosperi" in collaborazione col Gruppo Storico Oplontino, propone dalle 9.30 alle 12.30 l'iniziativa "Oplonti in gioco", itinerari guidati gratuiti per famiglie e bambini con approfondimento sui giochi antichi e lo svolgimento di attività ludico-didattiche di vario tipo. Sarà possibile lungo il percorso ammirare giocattoli del passato e, per i piccoli, anche giocare con questi. Al termine della visita, ai partecipanti sarà consegnato un depliant, realizzato dai ragazzi del Liceo Pitagora-Croce di Torre Annunziata, con quiz, giochi e vignette. Evento gratuito (per gli adulti è necessario essere in possesso anche del biglietto di ingresso alla villa).
Per informazioni e prenotazioni: mirella.azzurro@gmail.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10417100
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...
Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all'interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...