Tu sei qui: Economia e TurismoE' ancora vivo il ricordo dei pini abbattuti in via Cristoforo Colombo, sui social monta la polemica
Inserito da (admin), domenica 5 maggio 2019 08:32:45
Con l'inizio dell'estate torna a montare la polemica sull'abbattimento del pino marittimo alla Sponda e degli alberi sradicati n via Cristoforo Colombo.
Le domande ricorrenti tra gli utenti dei social network sono sempre le stesse "Scusate ma l'albero non si poteva ripiantare?" e ancora con un pizzico d'ironia "Abbiamo sostituito l'albero con un "bellissimo" orologio la mia domanda è perchè? e infine "anche vicino al bar "Li Galli" e dopo il bar "Bruno" ne sono stati eliminati: per fare più posto a sedie e tavolini?".
"Quel pino aveva più di 40 anni e per molti è stato ucciso perché infastidiva qualcuno anche se, durante la sua vita, aveva protetto dal sole anche il suo nemico" è uno dei commenti più forti alla vicenda.
Ovviamente per tutti non avere più il pino alla Sponda è un danno anche di immagine al meraviglioso panorama verticale di Positano, nelle foto postate è netto il contrasto della foto in 500 con e senza l'albero.
Purtroppo però, per le sue caratteristiche, il Pino Marittimo è sicuramente l'albero meno indicato ad essere piantato in prossimità di strade e edifici.
Basta una breve ricerca su Google, noi abbiamo visitato la pagina del portale Giardinaggio.Net, per comprendere che il problema si ripresenterebbe tra qualche anno, mettendo a rischio l'incolumità di turisti e residenti.
"Il pino marittimo infatti è una pianta che necessita di ampi spazi intorno a se, lontano dalla concorrenza di altri alberi. Questa specie è famosa per il suo apparato radicale e per i problemi che questo causa al manto stradale quando viene coltivata in prossimità di strade ed edifici. Le radici del pino marittimo crescono inizialmente a fittone per poi espandersi superficialmente, nei primi 30-40 cm di terreno. Quando questa pianta viene trapiantata in prossimità di costruzioni può succedere che sorgano dei problemi ed è per questo che sconsigliamo sempre di piantare il pino marittimo in prossimità di strade ed edifici." (Giardinaggio.Net)
Certo questa cosa dispiace molto, non siamo esperti agronomi e non conosciamo se sia possibile sostituire il Pino con un albero che regali un panorama altrettanto unico, speriamo però che chi al governo del nostro territorio ascolti i propri concittadini prendendo in considerazione la possibilità di piantarne di nuovi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104714106
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...