Tu sei qui: Economia e TurismoEnit, Roberta Garibaldi ha rappresentato l’Italia al G20 di Bali
Inserito da (Admin), giovedì 29 settembre 2022 09:40:04
La Ceo di Enit Roberta Garibaldi ha rappresentato l'Italia alla riunione dei Ministri del Turismo G20 a Bali.
I Ministri si sono confrontati su cinque priorità per la ripresa e la resilienza del turismo nella fase post-pandemica: sviluppo del capitale umano; innovazione e digitalizzazione, empowerment di donne e giovani; contrasto al cambiamento climatico e economia circolare; governance ed investimenti
Le diverse posizioni sulla guerra condotta dalla Russia contro l'Ucraina, le cui conseguenze hanno colpito il settore turistico, non hanno consentito l'adozione di una dichiarazione ministeriale congiunta al termine dell'incontro. Si è però registrata una convergenza rispetto alle linee di azione proposte nelle "Liinee Guida di Bali" per promuovere la ripresa con una particolare attenzione al ruolo delle micro, piccole e medie imprese ed ai benefici per le comunità locali. Altro tema in rilievo nel corso della riunione, le sinergie tra industria creativa e turismo.
"L'Italia sta già incorporando nella propria strategia i principi che abbiamo discusso in questi giorni, dalla digitalizzazione alla promozione di un turismo che sia realmente sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale" - ha commentato Roberta Garibaldi - "Il confronto ed il coordinamento delle azioni a livello internazionale è fondamentale per sostenere la ripresa e far fronte alle numerose sfide ed alla profonda trasformazione che è richiesta a tutti gli attori del turismo".
L'evento è stata occasione per presentare un quadro aggiornato del settore. L'Organizzazione Mondiale del Turismo ha evidenziato la costante ripresa rispetto agli anni passati, delirando un quadro positivo: nei primi sette mesi del 2022 (gennaio-luglio) gli arrivi turistici internazionali sono cresciuti del 172% rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente. Ciò significa che il settore ha saputo recuperare quasi il 60% dei livelli pre-pandemici. L'Europa ha registrato valori superiori alla media (+190%), grazie soprattutto alla forte domanda statunitense.
Le prospettive sono positive. Nonostante le sfide che dovrà affrontare nel breve e medio periodo, le stime del World Travel and Tourism Council indicano tassi di crescita del settore doppi rispetto alla media globale per i prossimi 10 anni. Ciò si tradurrà in oltre 126 milioni di nuovi posti di lavoro, di cui due terzi nei Paesi del G20.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10939102
Ha fatto tappa nelle acque della Costiera Amalfitana "Yas", uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. L'arrivo dell'imbarcazione lunga 141 metri coincide con la Ferrari World Premiere, l'esclusivo evento internazionale che ha trasformato Amalfi in una passerella di lusso e innovazione automobilistica....
Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti...
La chiusura temporanea dell'aeroporto di Napoli-Capodichino per i lavori di riqualificazione della pista non avverrà più a febbraio 2026, ma è stata posticipata a novembre dello stesso anno. Lo ha comunicato ufficialmente Gesac, la società che gestisce sia lo scalo partenopeo che l'Aeroporto di Salerno-Costa...
La Costiera Amalfitana accoglie il maestoso yacht Bravo Eugenia, appartenente al miliardario statunitense Jerry Jones, patron della squadra NFL dei Dallas Cowboys. La spettacolare imbarcazione ha gettato l'ancora al largo di Amalfi in occasione della Ferrari World Premiere, esclusivo evento internazionale...
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dal portale Holidu, uno dei leader europei nella prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha inserito i Bagni della Regina Giovanna di Sorrento nella classifica delle 30 spiagge italiane più apprezzate del 2025. La classifica, stilata analizzando...