Tu sei qui: Economia e TurismoErcolano, continua la rivoluzione del Parco archeologico con la realizzazione del Museo Digitale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 marzo 2023 07:59:36
Al Parco di Ercolano proseguono i lavori per la realizzazione del MuDE - Museo Digitale di Ercolano, l'obiettivo principale la ricostruzione virtuale delle collezioni di reperti provenienti da Ercolano all'interno di un comune spazio digitale virtuale entro cui conservare, gestire e promuovere la conoscenza del Parco Archeologico di Ercolano.
Alla base dell'idea progettuale vi è la consolidata e pluriennale collaborazione istituzionale pubblico-privata con il Packard Humanities Institute (packhum.org), ente filantropico statunitense che da oltre vent'anni, insieme ad altri partner, sostiene le attività dell'Herculaneum Conservation Project (www.herculaneum.org). Il lancio della piattaforma è previsto entro la fine dell’anno.
Il progetto multidisciplinare comprende la catalogazione di reperti archeologici, antropologici, numismatici e organici e relativa digitalizzazione 3D di più di 3000 oggetti, l’acquisizione di immagini ad alta risoluzione come i dipinti murali o le pavimentazioni presenti nel sito archeologico, la informatizzazione dei Diari di scavo e del Giornale dei lavori. L’insieme non si limiterà all’uso per la conoscenza e la gestione del patrimonio archeologico, ma sarà la base per lo sviluppo di una APP per la fruizione on-site. Si tratta di un ambizioso progetto che guarda al patrimonio a 360 gradi con la realizzazione di un portale web per la fruizione off-site dei contenuti, la creazione di una web-gallery dei modelli 3D, la realizzazione di un virtual tour interattivo all'interno del sito archeologico, la realizzazione di un videogioco 2,5D con finalità ludico-didattiche, e anche ricostruzioni virtuali 3D di contesti archeologici, l’elaborazione di contenuti ludico/didattici per comunicazione, le traduzioni multilingua. Il tutto attraverso la creazione ad hoc di un software che supporti l’intero sviluppo dell'intero Sistema informativo di gestione del Museo Digitale di Ercolano. Il MuDE si appresta a diventare: LA PIU’ GRANDE BANCA DATI ARCHEOLOGICA APERTA PROPRIO A TUTTI
Il patrimonio di conoscenza che i reperti ercolanesi conservati presso l'Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano, il Museo Nazionale Archeologico di Napoli ed altri istituti museali in Italia ed all'estero rappresenta un unicum nel panorama storico archeologico internazionale per la comprensione della vita quotidiana di una cittadina del I secolo d.C. e più in generale per la comprensione della società e delle comunità dell'epoca in rapporto ad un territorio che da sempre ha saputo esprimere quella ricchezza di valori oggi alla base dell'iscrizione del sito archeologico nella lista Patrimonio dell'Umanità.
"Risulta evidente come gli obiettivi del progetto -dichiara il Direttore Sirano- mirino proprio a valorizzare e consolidare questo l’incredibile contesto che è il Parco di Ercolano, attraverso la creazione di strumenti digitali che consentano la disseminazione scientifica dei dati e una fruizione immersiva, coinvolgente e diacronica da parte del pubblico protagonista tanto direttamente sul sito archeologico quanto in remoto attraverso il web".
Il 5 marzo si rinnova inoltre al Parco Archeologico di Ercolano l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10673101
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è intervenuto ieri sera all'evento "Italia e Francia, giganti del turismo globale", che si è svolto a Roma presso la sala Zuccari del Senato della Repubblica. L'incontro, al quale hanno preso parte rappresentanti del governo e delle istituzioni, è stato organizzato...
L'Antitrust ferma il trasferimento dai conti correnti di Intesa Sanpaolo a quelli di Isybank senza il consenso dei clienti. E sulla decisione dell'autorità il ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, assicura come tutte le richieste saranno soddisfatte: "Tutte le autorità vanno rispettate: Intesa ha operato...
"Oggi il tema è anche non pensare che legiferare sia la cosa migliore che si possa fare: forse togliere le leggi è ancora più importante di fare nuove leggi, perché rimuoviamo quei lacci e laccioli alle imprese. Il governo non è nemico delle imprese. Non vogliamo far fare agli imprenditori la corsa agli...
di Norman di Lieto Nella due giorni che si è tenuta a Baveno, voluta fortemente dal ministero del Turismo, in uno dei panel di discussione ad essere protagonista è stata la Costiera amalfitana. Come raccontato nei nostri articoli, il focus del Forum internazionale del Turismo era quello di riuscire ad...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.