Tu sei qui: Economia e TurismoEstate "salata" per gli italiani, Codacons: «Tutti i servizi legati al turismo registrano rincari»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 2 maggio 2022 09:55:38
Si preannuncia una estate "salatissima" per gli italiani. Lo afferma il Codacons, che ha elaborato gli ultimi dati Istat sull'inflazione registrando rincari anche a due cifre per beni e servizi legati alla bella stagione, al turismo e alle vacanze.
Con l'arrivo della primavera e le prime partenze degli italiani una serie di prodotti e servizi hanno registrato rincari record - afferma il Codacons - Chi decide di acquistare un biglietto aereo deve mettere in conto oggi tariffe più care del 79,8% rispetto allo scorso anno per i voli internazionali, +15,2% i voli nazionali, mentre i traghetti sono aumentati del +19,3%. Spostarsi in auto costa il +23,1% in caso di auto a gasolio, +13% per la benzina, mentre pedaggi e parchimetri sono saliti del +0,7%.
Ma anche altre voci di spesa legate alla bella stagione hanno registrato prezzi in forte aumento - segnala il Codacons - E' il caso dei condizionatori d'aria, che costano oggi il 7,9% in più rispetto allo scorso anno, piante e fiori +7,3%, musei, parchi e giardini +7,2%.
Malissimo il versante alimentare: i listini al dettaglio dei prodotti tipici della primavera e dell'estate segnano fortissimi rincari. I gelati costano oggi il 9,5% in più, l'acqua minerale il +6,1%, i succhi di frutta +8,9%, la birra +3,5%.
Il pesce fresco costa il 7,7% in più col record dei frutti di mare (+10,2%), mentre la frutta fresca è rincarata del 7,8%, +12% la verdura fresca.
Mangiare al ristorante costa il 4,2% in più, visitare un museo il 7,2% in più, mentre per soggiornare oggi in un albergo di spende in media il 2,4% in più.
Una vacanza di 10 giorni - in base alle stime del Codacons - costerà quest'anno in media il +15%, considerando le spese per spostamenti, pernottamenti, cibi e servizi, passando da una media di 996 euro a persona del 2021 ai 1.145 euro del 2022, con un incremento che sfiora quota +150 euro procapite.
ELABORAZIONI CODACONS SU DATI ISTAT:
TRASPORTI
Voli Internazionali +79,8%
Voli Nazionali +15,2%
Traghetti 19,3%
Gasolio +23,1%
Benzina +13%
Pedaggi e Parchimetri +0,7%
ALIMENTARI
Gelati +9,5%
Acque Minerali +6,1%
Succhi Di Frutta +8,9%
Birra +3,5%
Frutti Di Mare 10,2%
Pesce Fresco 7,7%
Frutta Fresca +7,8%
Verdura +12%
PRODOTTI E SERVIZI
Piante e Fiori +7,3%
Condizionatori d'aria +7,9%
Musei, Parchi E Giardini +7,2%
Ristoranti, Bar +4,2%
Alberghi, Motel, Pensioni +2,4%
Foto: Alicost
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10418100
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...