Tu sei qui: Economia e TurismoExport carne suina Italia-USA, preservati i flussi commerciali con il mercato d’oltreoceano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 aprile 2023 10:16:13
Si è chiuso oggi l'Audit operato dai servizi di sicurezza e ispezione alimentare del Dipartimento dell'agricoltura statunitense (USDA-FSIS) sulla Direzione Generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (DGISAN) del Ministero della Salute sul sistema ispettivo assicurato dai servizi veterinari italiani all'interno degli stabilimenti di macellazione e lavorazione delle carni suine.
Nel corso della riunione conclusiva sono emersi gli esiti preliminari che consentono di poter definire efficiente il sistema italiano e preservare, pertanto, il flusso commerciale verso gli USA dei prodotti della salumeria italiana.
"Il settore della carne italiana vanta elevati standard di sicurezza, riconosciuti in tutto il mondo. Il fatto che l'audit conclusosi oggi abbia dato esito positivo - preservando, quindi, il flusso commerciale verso gli Stati Uniti - ne è la riprova. La Direzione Generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (DGISAN) del Ministero della Salute ha svolto un lavoro eccellente, assicurando la buona riuscita dell'operazione. Ora continuiamo su questa strada perché abbiamo tutti gli strumenti per consolidare e incrementare come merita il mercato dell'eccellenza agroalimentare italiana verso l'estero", così il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, sull'Audit USA.
Dal 13 marzo, gli ispettori americani, accompagnati dal personale della DGISAN hanno attraversato il territorio nazionale tra Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Calabria, visitando un campione di 12 dei 140 stabilimenti attualmente autorizzati all'export verso gli USA.
In particolare sono stati oggetto di controllo due stabilimenti di macellazione e 10 stabilimenti di lavorazione. Tra questi non sono mancati i produttori di Prosciutto di Parma, San Daniele e Toscano, salami a breve stagionatura e prodotti composti come la "pepperoni pizza" o sughi all'amatriciana.
Obiettivo dell'Audit, che viene effettuato di routine ogni due anni, è quello di verificare che il sistema di ispezione e certificazione italiano funzioni in modo equivalente a quello degli Stati Uniti, offrendo al consumatore statunitense prodotti sicuri e correttamente etichettati.
L'esito positivo degli Audit appena conclusi resta un passaggio sanitario fondamentale per mantenere intatto l'accesso al mercato Statunitense dei prodotti italiani a base di carne suina. Gli USA, infatti, sono da sempre il principale mercato per l'export della salumeria italiana e restano un Paese in forte crescita rappresentando un mercato oltretutto trainante per molte categorie di prodotti alimentari.
Da sottolineare l'ottimo coordinamento ed indirizzo assicurato dalla DGISAN del Ministero della Salute con i servizi veterinari di Regioni ed ASL territoriali oltre che una virtuosa integrazione e collaborazione con il mondo delle associazioni rappresentative del settore produttivo che hanno facilitato il buon svolgimento delle verifiche.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10962104
"I dati diffusi da Federalberghi confermano che la voglia d'Italia non si ferma e che rimane la meta preferita dal 96% di coloro che approfitteranno dell'8 dicembre per fare un lungo fine settimana di vacanza". Così il ministro del Turismo Daniela Santanchè sui dati di Federalberghi in vista del Ponte...
L'"Albergo Dipinto & Hostaria Bacco Furore" entra a far parte dell'associazione "Teritoria", erede di "Les Collectionneurs", che riunisce prestigiose strutture impegnate nell'accoglienza e nell'offerta di una ristorazione di qualità. Un traguardo importante, dunque, per la struttura gestita da Domenico...
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è intervenuto ieri sera all'evento "Italia e Francia, giganti del turismo globale", che si è svolto a Roma presso la sala Zuccari del Senato della Repubblica. L'incontro, al quale hanno preso parte rappresentanti del governo e delle istituzioni, è stato organizzato...
L'Antitrust ferma il trasferimento dai conti correnti di Intesa Sanpaolo a quelli di Isybank senza il consenso dei clienti. E sulla decisione dell'autorità il ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, assicura come tutte le richieste saranno soddisfatte: "Tutte le autorità vanno rispettate: Intesa ha operato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.