Tu sei qui: Economia e TurismoFerrovie dello Stato, firmati accordi con ITA Airways e Lufthansa
Inserito da (Admin), sabato 4 febbraio 2023 03:42:42
Una integrazione sempre più efficace fra aereo e treno, con un'offerta congiunta che punterà a consentire l'acquisto in una unica soluzione di biglietti aerei e ferroviari. Sono alcuni tra gli obiettivi dei due Memorandum of Understanding (MoU) che il Gruppo FS Italiane, guidato dall'AD Luigi Ferraris, ha sottoscritto oggi, 3 febbraio, con Ita Airways e con il Gruppo Lufthansa che, oltre alla compagnia tedesca, vede coinvolte anche tutte le sue controllate, come Austrian Airlines e Air Dolomiti.
Si tratta di due MoU che costituiscono il presupposto per realizzare importanti partnership commerciali e operative, con la finalità di offrire al cliente soluzioni di mobilità integrata e un'esperienza di viaggio agile, che permetta di usare comodamente i due vettori, ferroviario e aereo, e possa giovarsi a tal fine anche di piattaforme digitali condivise. Si tratta, in sostanza, di realizzare le condizioni per soddisfare al meglio le diverse esigenze di tutti i passeggeri, sia di quelli che si muovono per turismo sia di quelli che lo fanno per affari, lavoro o ragioni familiari. I due documenti prevedono non solo la possibilità di offerte integrate per il passeggero, ma anche di definire programmi di loyalty combinati.
«Per il Gruppo FS questi due accordi - ha dichiarato l'amministratore delegato Luigi Ferraris - s'inquadrano in una più ampia strategia di collaborazioni e partnership, con gli altri operatori di mobilità collettiva e condivisa, coerente agli obiettivi del nostro Piano industriale 2022-2031».
Un importante passo in avanti, insomma, verso l'intermodalità in ampia scala. Già a marzo 2022 il Gruppo FS aveva sottoscritto un'intesa con Aeroporti di Roma per una maggiore integrazione di orari e collegamenti da e per l'aeroporto di Roma Fiumicino, che aveva appunto l'obiettivo di fare da apripista ai singoli accordi con compagnie aeree per integrare i reciproci sistemi di vendita e distribuzione e arrivare a effettuare le operazioni di check-in direttamente nelle stazioni ferroviarie.
Tra l'altro dal mese di luglio scorso ha preso il via un nuovo collegamento Frecciarossa tra Napoli e l'aeroporto di Fiumicino, e ampliati i servizi già esistenti, sempre con le Frecce, su Venezia, Padova, Bologna, Firenze e Roma.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107623103
Dopo il grande successo del Global Summit tenutosi lo scorso anno a Perth, in Australia Occidentale, il World Travel & Tourism Council (WTTC) ha scelto Roma per ospitare nel 2025 l'evento più prestigioso al mondo nel settore del Turismo, segnando un ritorno in Europa dopo sei anni. In collaborazione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sette "perle" del turismo italiano - Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo (Madonna di Campiglio) e Polignano a Mare - riuniscono amministratori locali, stakeholders ed esponenti delle istituzioni per condividere i migliori modelli di gestione delle destinazioni...
Si sono conclusi i tre corsi di formazione promossi dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, per il tramite della DMO Visit Amalfi, dedicati a cittadini e operatori del comparto turistico per accrescere le competenze linguistiche e organizzative. La cerimonia di consegna degli attestati...
Nella prestigiosa sede di Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana, si è svolta la cerimonia dei Le Fonti Awards, evento internazionale che celebra l’eccellenza imprenditoriale. Tra i protagonisti della serata, Vincenzo Villani, amministratore del Covo Dei Saraceni di Positano, è stato insignito...