Tu sei qui: Economia e Turismo“Fintech Banche e Mercati Finanziari: i trend dell’innovazione” l'incontro organizzato da Carisal a cura di Andrea Riva
Inserito da (Admin), martedì 18 maggio 2021 19:09:58
Si svolgerà mercoledì il 19 maggio alle ore 10 00' sulla piattaforma Zoom e in diretta Facebook sulla pagina di Fondazione Carisal, l'incontro dal titolo "Fintech, Banche e Mercati Finanziari: i trend dell'innovazione" a cura di Andrea Riva, Responsabile Area Capital Market Credit Agricole Italia.
Introdurrà i lavori il Presidente della Fondazione Carisal, Domenico Credendino. Dopo la lezione dell'esperto finanziario, Andrea Riva, seguirà il momento del dibattito con le domande da parte degli studenti partecipanti all'edizione 2020 di Conoscere la Borsa. In conclusione, si svolgeranno le Premiazioni provinciali delle squadre scolastiche prime classificate (classifica generale e classifica sostenibilità) a livello provinciale "Vega" dell'Istituto scolastico Castel San Lorenzo Sez. IPSC Laurino di Castel San Lorenzo(Classifica Generale) e "Economy team" dell'Istituto Confalonieri" di Campagna (Classifica Sostenibilità).
L'evento è organizzato dalla Fondazione Carisal nell'ambito del Ciclo di incontri on line con esperti di economia e finanza ed imprenditori rivolti agli studenti e docenti partecipanti al progetto Conoscere la Borsa ed.2020. "La Fondazione Carisal, da sempre al fianco del mondo della cultura e dell'istruzione, sostiene il progetto Conoscere la Borsa, per il 14° anno consecutivo, al fine di contribuire allo sviluppo delle competenze e delle conoscenze in ambito economico e finanziario, indispensabili per la crescita formativa e professionale e per l'inserimento lavorativo dei giovani" afferma il Presidente della Fondazione Carisal, Domenico Credendino.
Hanno preso parte all'edizione 2020 di Conoscere la Borsa 10 Istituti scolastici di secondo grado Salerno e Provincia con 2 team ciascuno (complessivi 80 studenti e 10 docenti referenti) delle seguenti scuole: Genovesi - Da Vinci (sez. Liceo Scientifico e sez. Istituto tecnico economico), Alfano I, Focaccia, Trani-Moscati (sez. Ist. Trani e sede Moscati) di Salerno, Vico (sezione Tecnico- ex Pucci) di Nocera Inferiore (Sa), Pittoni (sez. I. Alberghiero e sez I. Odontotecnico) di Pagani (Sa), Castel San Lorenzo (Sez IPSC Laurino) di Castel San Lorenzo e Confalonieri" di Campagna.
A tutti gli studenti e i docenti coinvolti dalla Fondazione Carisal a livello locale nell'ambito dell'edizione 2020 di Conoscere la Borsa, verrà rilasciato un attestato finale e un premio di partecipazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108613107
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...