Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoFitti 2021, Regione Campania pubblica il bando: ecco i requisiti per accedere al contributo
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 gennaio 2022 09:55:49
Ultimo aggiornamento mercoledì 19 gennaio 2022 09:55:49
La Regione Campania ha pubblicato l'avviso per l'assegnazione dei contributi ai canoni di locazione per l'annualità 2021. Le domande, con relativa documentazione, vanno inoltrate alla Regione Campania, esclusivamente tramite SPID, entro e non oltre il 2 febbraio 2022 all'indirizzo https://bandofitti2021.regione.campania.it/
Requisiti per accedere al contributo:
· Non essere titolari nell'ambito della Regione Campania del diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare;
· Essere cittadino italiano/Essere cittadino di uno Stato appartenente all'Unione Europea/Essere cittadino di uno Stato non appartenente all'Unione Europea, gli stranieri titolari della carta di soggiorno o di permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno ovvero di carta di soggiorno o di permesso di soggiorno almeno biennale ed esercitante una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo (artt. 5, 9 e 40 D.lgs. 286/98 così come modificati dalla L. 189/2002 e smi) e residenti da almeno dieci anni nel territorio nazionale ovvero da almeno cinque anni nella Regione Campania (L. 133/2008)
·Titolarità, per l'anno di riferimento, di un contratto di locazione per uso abitativo relativo ad un immobile adibito ad abitazione principale, corrispondente alla residenza anagrafica del richiedente, regolarmente registrato ed in regola con il pagamento annuale dell'imposta di registro salvo opzione della "cedolare secca", ai sensi dell'art.3 del D.lgs. 23/2011.
Non sono ammissibili contributi a soggetti assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica.
·Presentare certificazione ISEE 2021/2022 in corso di validità, ordinario o corrente, (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) e incidenza del canone annuo, al netto degli oneri accessori, sul valore ISE, calcolati ai sensi della normativa vigente, rientrante entro i valori di seguito indicati:
· Non essere percettore di altri benefici pubblici da qualunque Ente ed in qualsiasi forma erogati a titolo di sostegno abitativo relativi allo stesso periodo temporale, compresi i contributi straordinari per gli inquilini morosi incolpevoli e la quota per l'affitto del reddito di cittadinanza, con i quali il contributo di integrazione al canone di locazione, di cui all'art. 11 della Legge 431/98, non può essere cumulato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10429100
Dopo la trionfale tournée primaverile che ha visto registrare praticamente ovunque il sold-out nei più importanti teatri del BelPaese, Nino D’Angelo non si ferma. Anzi raddoppia. Con un tour estivo che toccherà meravigliose location italiane magiche e ricche di storia. ‘Il Poeta che non sa parlare -...
Obiettivi raggiunti con la prima edizione del Campania.Wine Sustainability, iniziativa svoltasi presso il Palazzo Reale di Napoli e promossa in cooperazione dai cinque consorzi di tutela vini Sannio, Vesuvio, Vini d'Irpinia, VITICA Caserta, Vita Salernum Vites, e il consorzio di tutela del Pomodorino...
Non è stato ancora raggiunto l'accordo sulle concessioni balneari. La proposta emendativa, presentata dal viceministro Gilberto Pichetto Fratin, ha convinto solo in parte. «Bisogna lavorarci, sono fiducioso che si trovi», ha dichiarato il segretario della Lega, Matteo Salvini. La proroga di un anno delle...
Si intitolerà "La divina accoglienza in sicurezza" l'incontro dedicato all'evoluzione del turismo oltre la pandemia in programma a Positanovenerdì 27 maggio, alle 10,30, nell'Aula Consiliare Andrea Milano. Un importante ed interessante occasione di incontro per discutere dell'evoluzione del turismo in...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.