Tu sei qui: Economia e TurismoFlussi turistici, a Positano uno studio per misurarli e pianificare una gestione sostenibile
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 18 marzo 2023 08:12:26
Conoscere i dati dei flussi turistici è una delle chiavi principali per comprendere le dinamiche di una destinazione e poterne pianificare una gestione sostenibile. In questa ottica, il Distretto Turistico Costa d'Amalfi sta raccogliendo una serie di dati, che è stato invitato a presentare a Positano giovedì 16 maggio 2023 al Municipio, presso la sala Andrea Milano.
Il Comune di Positano, Massimo Predieri, l'associazione Macchia Mediterranea con Gabriella Guida e Vito Mascolo, hanno ospitato il Distretto Turistico Costa D'Amalfi e Confindustria Salerno, invitandoli a condividere i risultati delle proprie ricerche sui flussi di mezzi con "Turismo e Viabilità" e sul rilievo delle presenze, del sentiment e di tutti i dati relativi alla fruizione e l'apprezzamento della Costa d'Amalfi da parte dei visitatori attraverso la piattaforma "Destination Amalfi Coast" realizzata con Data Appeal. Sono stati inoltre presentati il servizio Tim People Analytics per i rilievo delle presenze sul territorio attraverso le attività degli smart devices sulle celle locali della TIM. Illustrati i dati riguardanti gli sbarchi forniti dalla Capitaneria di Porto, e messi a confronto diversi sistemi di monitoraggio delle presenze e della mobilità pedonale, veicolare e marittima realizzati allo stato dell'arte tecnologico disponibile oggi.
Dopo i saluti del sindaco di Positano Giuseppe Guida, il presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi e presidente del gruppo turismo di Confindustria Salerno Andrea Ferraioli ha presentato, dopo una breve introduzione legata ai dati già resi pubblici a Salerno, una serie di dati incentrati in particolare sulla destinazione Positano. Prima i dati raccolti attraverso i sensori di Blimp con il progetto Turismo e Viabilità, proposto dal Gruppo Turismo di Confindustria Salerno, cofinanziato dalla Camera di Commercio di Salerno e attuato dalla Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi braccio operativo del Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Il presidente Ferraioli ha spiegato:
"I dati raccolti nel corso della stagione turistica sulla viabilità ci dicono che sostanzialmente l'ordinanza per le targhe alterne dell'Anas ha funzionato visto che ad agosto, con il pieno turistico, con essa abbiamo un numero di passaggi medi giornalieri molto simile a quelli di settembre, quando le presenze erano inferiori sia per i soggiorni che per il mordi e fuggi. Questo significa che una forma di contenimento c'è stata. Non possiamo dire che la viabilità sia stata risolta, i numeri sono comunque imponenti visto che abbiamo 8mila passaggi medi giornalieri ad agosto e 7800 a settembre, ma abbiamo una indicazione interessante che oggi mettiamo a disposizione del Comune di Positano e degli enti locali per supportare ogni valutazione futura sulla gestione del traffico in Costiera."
L'evento è continuato con la presentazione dei dati sulle presenze e sul sentiment verso la destinazione, raccolti attraverso la piattaforma Destination Amalfi Coast. Ferraioli, in questo caso ha spiegato:
"Attraverso questa piattaforma abbiamo la misura della soddisfazione degli utenti, che ci dà importanti indicazioni su mercati ai quali rivolgerci commercialmente. Ad esempio, gli americani con una percezione positiva del 91% sono quelli che amano di più Positano, dopo di loro ci sono gli australiani. Questo dato, usato strategicamente, può indirizzare la destinazione verso i mercati che sono più predisposti a scegliere la città come meta".
L'intervento di Ferraioli è stato seguito dalla relazione sul monitoraggio delle presenze "TIM People Analytics, caso Positano" a cura di Giuseppe Morabito, IoT Product manager - Enterprise Market, TIM SpA e dalla relazione "Monitoraggio traghetti di linea, caso Positano" a cura del consulente informatico Massimo Predieri e di Daniele Esposito, Presidente Associazione Macchia Mediterranea. Chiusura con la relazione sulla situazione del traffico marittimo e degli attracchi per il 2023.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10966109
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...