Tu sei qui: Economia e TurismoGenea Consorzio, parte l'intensa tre giorni all'EnergyMed Napoli 2022
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 marzo 2022 13:37:36
Oggi, 24 marzo, è partita l'intensa tre giorni che vede Genea Consorzio impegnata all'Energy Med, la mostra convegno sulle energie rinnovabili a Napoli, presso il padiglione 6 stand n.40.
24 > 26 Marzo 2019
Napoli - Mostra d'Oltremare (ingresso Viale Kennedy)
PADIGLIONE 6 STAND N.40 - GENEA CONSORZIO STABILE
Giovedì e Venerdì 9.30/19.00
Sabato 9.30/18.00
Genea Consorzio Stabile supporta enti pubblici e privati nella scelta delle migliori soluzioni per risparmio e l'efficientamento energetico attraverso l'utilizzo di nuove tecnologie. I principali servizi offerti sono la progettazione su misura dell'efficientamento energetico, l'analisi dell'esigenza energetica, il monitoraggio delle performance da remoto ed il facility management.
Molti enti pubblici, come Comuni e Scuole si rivolgono a Genea per il miglioramento dell'efficienza energetica. Industrie ed imprese private, scelgono i nostri servizi per l'innovazione tecnica proposta, come l'applicazione della domotica e per l'affiancamento nell'accesso a finanziamenti a fondo perduto e per la realizzazione delle opere di adeguamento.
Di recente Genea Consorzio Stabile attraverso i suoi consorziati, si è occupata dell'efficientamento energetico con realizzazione di cappotto termico ed impianto fotovoltaico presso alcuni prestigiosi istituti superiori nel territorio salernitano. Effettuiamo lavori relativi a: cappotti termici degli edifici, infissi a risparmio energetico, impianti con pannelli solari ed altri sistemi in Campania, Basilicata, Molise, Toscana e Abruzzo.
La crescente domanda in questo settore e la nostra struttura aziendale ci consente la copertura su più Regioni italiane e ci rende un partner affidabile su tutto il territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104621106
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...