Tu sei qui: Economia e TurismoGiornata Nazionale del Made in Italy, Santanchè: "Brand che incarna i valori della nostra italianità"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 10:20:18
Oggi è la Giornata Nazionale dedicata a un marchio riconosciuto in tutto il mondo come sinonimo di creatività, qualità, raffinatezza ed eleganza: il Made in Italy.
"Il Made Italy - spiega la ministra del Turismo Daniela Santanchè - è un brand che incarna i valori della nostra italianità, un'emozione, un sentimento, uno stile di vita intessuto di moda e alta sartoria, design e arredamento, automotive e motorsport, arte e cultura, gusto e tradizioni, cucina, enogastronomia ed agroalimentare. Settori in cui l'Italia eccelle, vettori attrattivi irresistibili per il turismo internazionale, e che, in un contesto economico globale soggetto a fluttuazioni e dazi, possono andare incontro a momenti di difficoltà".
Ma c'è un altro lato del Made in Italy. Prosegue Santanchè: "Un patrimonio, un tesoro inestimabile, altrettanto autentico e potente, genuino e unico, e che nessun dazio potrà mai scalfire: la bellezza naturale che impreziosisce la nostra meravigliosa Penisola, da Nord a Sud, passando per le Isole. Pensiamoci: dalle montagne maestose alle spiagge dorate, dal mare cristallino ai laghi scintillanti, dagli antichi borghi aggrappati alle colline, custodi di storie e tradizioni millenarie, ai parchi e alle riserve naturali, oasi di pace dove la natura regna sovrana.
È anche qui che troviamo il Made in Italy, è in questi posti che vive l'italianità, prosperando in ogni angolo della nostra Nazione. Parliamo di un valore aggiunto, capace di far innamorare il mondo intero, travalicando qualsiasi confine. Non esistono dazi che possano ostacolare la bellezza di un paesaggio, il calore di un'accoglienza tipicamente italiana, l'autenticità, la bellezza, l'unicità inestimabile di un'esperienza che solo il Belpaese può regalare.
In un mondo sempre più globalizzato, è fondamentale valorizzare e proteggere questi luoghi. Ogni borgo, ogni montagna, ogni lago è un ambasciatore delle nostre radici, della nostra storia, della nostra cultura, racconta ciò che siamo e quel che è lo stile italiano. Un vero e proprio patrimonio, che spesso noi stessi trascuriamo o sottovalutiamo, che va difeso con orgoglio e passione.
Questo Made in Italy, fatto di natura incontaminata e di bellezza autentica, è un'eredità preziosa, un tesoro eterno da tutelare e condividere con il mondo. Una ricchezza che travalica ogni ostacolo, contribuendo a rendere l'Italia la meraviglia che è agli occhi di tutti".
"Allora, - conclude la ministra - facciamo in modo che ogni visitatore possa scoprire non solo i nostri prodotti, ma anche la bellezza dei nostri luoghi. Perché il Made in Italy è ovunque, e ogni cantuccio della nostra Nazione è una testimonianza della nostra grandezza, che trascende qualsiasi limitazione e misura restrittiva. Dobbiamo solo crederci di più, tutti insieme, e farci anche noi fieri ambasciatori di questa meraviglia".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10312101
La Campania è nella top ten delle regioni più cercate sul web, posizionandosi al terzo posto, mentre Ischia è la località preferita dagli utenti per i ponti primaverili. Nella top ten si inserisce anche la costa amalfitana. È quanto emerge dall’analisi delle ricerche effettuate sul web per individuare...
L'apertura dell'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi rappresenta una leva strategica per la crescita economica e la coesione territoriale. È quanto emerge dallo studio promosso dalla Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Banca Campania Centro, con il contributo della Camera di Commercio di Salerno e la...
Pasqua da record a Napoli. Oltre 450mila turisti hanno scelto la città durante le festività pasquali (fonte Osservatorio comunale per il Turismo) e hanno visitato strade, piazze, siti culturali, monumenti e chiese. Ieri e oggi infopoint turistici attivi dalle 10.00 alle 19.00 presso il Molo Beverello,...
Vueling, compagnia aerea parte del gruppo IAG (International Airlines Group), ha annunciato il proprio piano operativo per l’estate 2025, che prevede 224 rotte verso quasi 100 destinazioni in 29 paesi. Un’espansione che coinvolge direttamente anche l’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, dove saranno attivate...
A partire da ieri, 13 aprile 2025, Alicost S.p.A. ha ampliato i collegamenti marittimi da Salerno e dai porti della Costiera Amalfitana (Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi e Positano) in direzione dell'isola di Capri. Inoltre, a partire dal 18 aprile 2025, verranno attivati anche i collegamenti...