Tu sei qui: Economia e TurismoGiornate Nazionali delle Guide Ambientali Escursionistiche: in Campania con il Sentiero degli dei
Inserito da (admin), mercoledì 22 maggio 2019 08:58:36
Al via le Giornate Nazionali delle Guide Ambientali Escursionistiche. Ben 150 eventi gratuiti. Si inizierà il 24 Maggio in occasione della Giornata Europea dei Parchi. Si concluderanno il 2 Giugno per la Festa della Repubblica e la Giornata dei Piccoli Borghi. Info e programmi: www.aigae.org
"Ben 150 escursioni ed eventi in tutta Italia. Dal 24 Maggio al via le Giornate Nazionali delle Guide Ambientali Escursionistiche quarta edizione. Come nel 2018 anche nel 2019 le Giornate si svolgeranno nell’ambito della Primavera della Mobilità Dolce, in collaborazione con Legambiente, A.Mo.Do, l’Alleanza per la Mobilità Dolce che raggruppa in Italia le più importanti associazioni e i più importanti organismi ed Enti che sono parte attiva del Turismo Ambientale. Le Giornate che inizieranno il 24 Maggio in occasione della Giornata Europea dei Parchi e che si concluderanno il 2 Giugno nel giorno della Festa della Repubblica, ma anche Giornata Nazionale dei Piccoli Borghi organizzata da Legambiente, faranno parte del programme di iniziative della Primavera della Mobilità Dolce, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, del Ministero dei Beni Culturali, dell’ANCI, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, dell’Associazione Trasporti, della Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane, della Via Francigena European Association". Lo ha annunciato Davide Galli, Presidente Nazionale delle Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE.
La quarta edizione dopo ben tre grandi successi.
"Importanti i successi delle precedenti edizioni - ha proseguito Galli – con ben 105 eventi nel 2016, circa 150 nel 2017 e anche nel 2018, con grande attenzione di stampa, radio, tv, web e social grazie ai quali le guide hanno portato all’attenzione del grande pubblico il loro ruolo e l’esistenza di questa figura professionale che ogni giorno racconta tutta l’Italia producendo ben 3.100.000 di accompagnamenti escursionistici l’anno".
"In Campania il 26 Maggio visiteremo il Cratere più antico dei Campi Flegrei. Si tratta del cratere del Gauro che è il residuo di un antico vulcano nato più di 10.000 anni fa. È il più grande dei Campi Flegrei, dopo gli Astroni ed il più alto. Un cratere sconosciuto alla gente ed ai media che è sede di leggende dai Cimmeri al Santo Graal. A Ischia c’è un borgo abbandonato che si chiama Piano Liguori. Lo raggiungeremo attraversando meravigliosi vigneti e terrazzamenti. Si partirà da un altro borgo che è quello di Campagnano. Piano Liguori è un borgo contadino ottocentesco – ha affermato Davide Galli - che non è raggiungibile in auto ma oggi è fotografia della storia rurale di Ischia. Lungo il percorso sarà possibile conoscere le caratteristiche geologiche degli ambienti e dominare un panorama mozzafiato sulla Baia di Cartaromana con il Castello Aragonese. Poi arrivo nella splendida e selvaggia Baia della Sgarrupata. Da qui una barchetta in circa mezz’ora, ci porterà ai Maronti. A Capri avremo il sentiero dei fortini. Da Anacapri si scende verso il mare lungo stradine che costeggiano vecchi uliveti e villette dalla tipica architettura caprese. Giunti sulla costa si percorrerà un sentiero che collega le fortificazioni costruite dagli inglesi ad inizio ‘800 e poi ampliate dai francesi dopo la loro conquista nel 1808. Il percorso è circondato dalla macchia mediterranea e da uliveti secolari. Geo – curioseremo sul Sentiero degli Dei nei Monti Lattari. Lungo il Sentiero che conduce alla Costiera Amalfitana partendo da Agerola scopriremo come e quando si sono formate le rocce con le quali uomo e natura si sono perfettamente integrati per creare un paesaggio di straordinaria bellezza".
Ben 150 eventi gratuiti perché l’Italia è Museo della Biodiversità, dell’Archeologia, della Storia, della Geologia, della Cultura, del Territorio, con i suoi borghi, le sue epoche, le sue diversità. L’Italia è il Paese amato ed in quanto tale le Guide Ambientali Escursionistiche vogliono raccontarvelo ogni giorno con costanza, passione, professionalità, preparazione e cuore.
Andiamo a passeggio per l’Italia sempre ma facciamolo di più con le Giornate Nazionali delle Guide Ambientali Escursionistiche dal 24 Maggio al 2 Giugno 2019 per la Quarta Edizione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106910104
La Costiera Amalfitana accoglie il maestoso yacht Bravo Eugenia, appartenente al miliardario statunitense Jerry Jones, patron della squadra NFL dei Dallas Cowboys. La spettacolare imbarcazione ha gettato l'ancora al largo di Amalfi in occasione della Ferrari World Premiere, esclusivo evento internazionale...
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dal portale Holidu, uno dei leader europei nella prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha inserito i Bagni della Regina Giovanna di Sorrento nella classifica delle 30 spiagge italiane più apprezzate del 2025. La classifica, stilata analizzando...
Per la terza volta in pochi giorni, il porto di Salerno oggi accoglie contemporaneamente due grandi navi da crociera, dando il benvenuto a oltre seimila turisti e a quasi tremila membri di equipaggio a bordo. Al Terminal Crociere Zaha Hadid hanno infatti attraccato la Norwegian Epic e, al Molo "3 gennaio",...
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha rappresentato un evento di eccezionale rilevanza per l'Italia e per Venezia, soprattutto in un momento di flessione per il turismo cittadino, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un calo del 6,7% nei pernottamenti (dato legato anche all'introduzione...
L'Area Marina Protetta Punta Campanella prosegue le Visite Guidate in barca con una novità: tariffe agevolate per chi vive in Campania. Un viaggio slow, un turismo consapevole per apprezzare la natura e la storia di luoghi mitici. Con nuotate nella Baia di Ieranto e ai Galli Prosegue l' estate con le...