Tu sei qui: Economia e Turismo«Grazie al M5s al via l'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi». L'entusiasmo di Gaudiano e Cammarano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 maggio 2024 07:59:46
La senatrice del Movimento 5 Stelle e candidata alle Elezioni europee Circoscrizione Sud Felicia Gaudiano e il consigliere regionale Michele Cammarano sono intervenuti sull'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi di Pontecagnano, che sarà operativo il prossimo luglio.
"Dopo due decenni di promesse politiche, - esordisce Gaudiano - finalmente il rilancio dell'aeroporto di Pontecagnano è diventato una realtà tangibile. Questo successo rappresenta il culmine di uno sforzo incessante da parte mia, culminato nel finanziamento di 50 milioni di euro destinati alla riapertura dell'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi. L'impegno instancabile nel promuovere lo sviluppo infrastrutturale della provincia ha trovato compimento grazie al lavoro presso il Ministero dei Trasporti, supportato dai nostri rappresentanti parlamentari, tra cui l'ex Ministro Danilo Toninelli e il Presidente della Commissione aree interne Michele Cammarano.
L'aeroporto non sarà soltanto al servizio del settore turistico, ma si configurerà come un'infrastruttura strategica per tutte le aziende agricole e manifatturiere e, in generale, per le attività economiche Salernitane, Beneventane, Avellinesi, contribuendo significativamente alla ripresa economica della nostra provincia. A partire da luglio, l'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi sarà finalmente operativo, svolgendo un ruolo cruciale nei collegamenti nazionali e internazionali. Non solo un servizio turistico, ma un'infrastruttura strategica per le attività economiche della regione, promuovendo la ripresa economica con la creazione prevista di 8.500 nuovi posti di lavoro e un aumento del PIL provinciale di 150 milioni di euro all'anno. Con proiezioni di 17,5 milioni di passeggeri entro cinque anni e investimenti per 500 milioni di euro, l'aeroporto di Pontecagnano si erge come un motore di crescita per tutta la regione.
Questo risultato - conclude - non solo dimostra la capacità della nostra forza politica di trasformare le promesse in azioni concrete, ma anche il potenziale dell'aeroporto di Pontecagnano nel catalizzare lo sviluppo turistico ed economico della regione. Siamo fieri di aver conseguito questo traguardo e crediamo fermamente nel suo impatto positivo sui cittadini e sull'intera comunità locale".
"Dopo vent'anni di promesse politiche, grazie al Movimento 5 Stelle da luglio l'aeroporto di Pontecagnano sarà pienamente operativo. - dice invece Cammarano - Questo successo è il risultato di un lavoro incessante portato avanti dal sottoscritto e dai nostri rappresentanti parlamentari, in particolare dall'ex senatrice Felicia Gaudiano.
L'intervento decisivo dell'ex ministro Danilo Toninelli ha sbloccato i fondi necessari per il rifacimento della pista, risolvendo un problema che perdurava da decenni.
Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo risultato come forza politica e crediamo che l'aeroporto di Pontecagnano possa essere un volano per il rilancio dell'economia turistica e agro-alimentare della regione".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107865100
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...