Tu sei qui: Economia e TurismoGreen Pass al porto di Salerno, sindacati rassicurano: «Situazione sotto controllo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 ottobre 2021 09:36:28
Nel porto di Salerno non si registrano problemi o fibrillazioni. Nel primo giorno in cui il green pass è diventato obbligatorio, la situazione sembra essere sotto controllo. Stando a quanto appreso, nello scalo salernitano è tutto regolare e si registra soltanto qualche coda per l'accesso in alcune aziende a causa di lettori lenti per la verifica del green pass.
Andrea Annunziata, presidente dell'Autorità di Sistema del Mar Tirreno Centrale, annuncia che la situazione è «assolutamente sotto controllo». «Ci siamo organizzati per tempo al fine di creare il minor disagio possibile - ha dichiarato Annunziata - e ringrazio le prefetture di Napoli e Salerno, che hanno coordinato al meglio le operazioni. Nonostante il momento delicato che stiamo vivendo, non sono state né minacciate né messe in atto azioni di protesta».
«Sia a Napoli che a Salerno la situazione è sotto controllo - ha dichiarato Amedeo D'Alessio, segretario Filt-Cgil di Napoli e Campania - sia per quanto concerne i lavoratori portuali che gli autotrasportatori. La filiera logistica di questi porti è al momento sotto controllo. Questo non significa che non ci sia personale non vaccinato o senza green pass, ma si tratta di una percentuale bassa, che stimiamo intorno al 10%».
Intanto, Agostino Gallozzi, presidente di Salerno Container Terminal ha annunciato che ha provveduto in questi giorni all'installazione - nei pressi dei propri uffici e dei luoghi più funzionali al personale - di tre centraline informatiche di scannerizzazione automatica, che rileveranno la temperatura corporea, l'adozione della mascherina ed il possesso del Green Pass per ogni singolo addetto. Il sistema consentirà l'accesso al lavoro solo a coloro in regola con la normativa emanata dal Governo.
«Dai primi approfondimenti effettuati, nel porto di Salerno non si prevedono problemi, anche in considerazione della piena adesione del personale nei mesi scorsi - e anche più recentemente - alla campagna vaccinale. La regolare attività dello scalo, di conseguenza, non appare assolutamente in discussione. - ha dichiarato il presidente Gallozzi - Fin da subito si è reso necessario - per garantire la piena operatività dei servizi che Sct è in grado di mettere in campo - rendere sicura e pienamente funzionale l'area nella quale si procede allo sbarco, imbarco e movimentazione di container e merci (oltre che i relativi uffici), rispettando prioritariamente le condizioni di sicurezza sanitaria per ogni persona che interagisce con il sito portuale. Siamo certi che tutto procederà nel pieno rispetto delle regole, come fin qui ogni singola componente della complessa macchina portuale ha saputo assicurare».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108910105
"Nell'ambito del PNRR Turismo, abbiamo avviato il Fondo Rotativo Turismo pubblicando la procedura per la ricezione delle proposte da parte degli operatori, che consentirà di realizzare un'importante opera di riqualificazione delle strutture ricettive. Un fondo di 1 miliardo e 380 milioni per interventi...
"La Penisola Sorrentina e il turismo del terzo millennio. Overtourism e sostenibilità" è il titolo del convegno in programma per venerdì 27 gennaio, alle ore 16.30 presso il Palazzo Municipale di Sorrento, in piazza Sant'Antonino 1. Dopo i saluti di Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, di Francesco...
Ieri mattina a Palazzo Della Valle, sede di Confagricoltura, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitoridella settima edizione del bando "Coltiviamo Agricoltura Sociale", realizzato da Confagricoltura, Senior L'età della Saggezza Onlus e Reale Foundation, in collaborazione con la Rete Fattorie...
Dopo gli anni di pandemia il turismo torna ad essere al centro degli interessi degli italiani che non solo apprezzano le località del Belpaese ma considerano il turismo tra gli argomenti di conversazione più interessanti. È quanto emerge dai risultati della ricerca condotta in rete nell'ultimo mese...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.