Tu sei qui: Economia e TurismoIl 1° giugno riapre al pubblico il Museo Archeologico Romano di Positano
Inserito da (Maria Abate), lunedì 31 maggio 2021 11:30:40
Domani, 1° giugno, riapre il MAR - Museo Archeologico Romano di Positano. A partire da martedì sarà di nuovo possibile, rispettando i protocolli di sicurezza dettati dal Comitato Tecnico Scientifico per l'emergenza Covid-19, visitare lo splendido triclinium con il ciclo di affreschi romani in quarto stile pompeiano del I secolo d.C., la cripta superiore di età medievale e i preziosi reperti archeologici di età romana recuperati nel corso delle indagini con alcune novità espositive.
«La bellezza del nostro patrimonio culturale torna a disposizione di tutti con la riapertura del MAR - dichiara il Sindaco di Positano, Giuseppe Guida - anche se l'attività di ricerca, nonostante l'emergenza sanitaria, in realtà non si è mai fermata. Negli ultimi mesi una complessa indagine archeologica eseguita in prossimità del triclinio della villa marittima ha portato alla luce uno straordinario palinsesto costruttivo con l'individuazione di strutture architettoniche che precedevano quelle distrutte nel 79 d.C».
Con la riapertura del museo, grazie proprio alle recenti attività di scavo ma anche di restauro di alcuni reperti parietali recuperati dalle indagini di via Rampa Teglia, in sinergia con la SABAP di Salerno Avellino - grazie alla disponibilità del Soprintendente Francesca Casule e del funzionario archeologa Silvia Pacifico -, la struttura museale potrà offrire un rinnovato percorso espositivo volto a valorizzare lo straordinario potenziale archeologico, storico, culturale e ambientale di Positano.
MaR Positano è la testimonianza storica della presenza dei romani in Costiera amalfitana, nonché prova tangibile che Positano è realmente, da sempre, luogo privilegiato d'otium.
Per info:
Piazza Flavio Gioia, 7 - 84017 Positano (SA) +39 331 208 5821 - Infoline (WhatsApp)
ticketoffice@ma
ORARI DI APERTURA: Dal 1 Aprile al 31 Ottobre dal Lunedì alla Domenica
dalle 09.00 alle 21.00 - TARIFFA € 15 / persona
Leggi anche:
Positano, ricomposti frammenti di affreschi rinvenuti in seguito a nuovi scavi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105718102
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dal portale Holidu, uno dei leader europei nella prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha inserito i Bagni della Regina Giovanna di Sorrento nella classifica delle 30 spiagge italiane più apprezzate del 2025. La classifica, stilata analizzando...
Per la terza volta in pochi giorni, il porto di Salerno oggi accoglie contemporaneamente due grandi navi da crociera, dando il benvenuto a oltre seimila turisti e a quasi tremila membri di equipaggio a bordo. Al Terminal Crociere Zaha Hadid hanno infatti attraccato la Norwegian Epic e, al Molo "3 gennaio",...
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha rappresentato un evento di eccezionale rilevanza per l'Italia e per Venezia, soprattutto in un momento di flessione per il turismo cittadino, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un calo del 6,7% nei pernottamenti (dato legato anche all'introduzione...
L'Area Marina Protetta Punta Campanella prosegue le Visite Guidate in barca con una novità: tariffe agevolate per chi vive in Campania. Un viaggio slow, un turismo consapevole per apprezzare la natura e la storia di luoghi mitici. Con nuotate nella Baia di Ieranto e ai Galli Prosegue l' estate con le...
Due giorni fa, 24 giugno, nella sede di Fondazione Altagamma a Milano, i rappresentanti dei Comuni di Capri, Cortina d'Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo-Madonna di Campiglio e Arzachena-Porto Cervo hanno sottoscritto l'atto costitutivo dell'Associazione dei Territori di Altagamma, dando ufficialmente vita...