Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo«Il G7 a Capri rischia di “ingabbiare” le libertà di cittadini e turisti»: l'allarme di Silvio Staiano

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

Capri, G7, cittadini, turisti, libertà

«Il G7 a Capri rischia di “ingabbiare” le libertà di cittadini e turisti»: l'allarme di Silvio Staiano

L’imprenditore Silvio Staiano nel descrivere dettagliatamente i fatti che hanno visto protagonista la propria azienda, come ben descritto nell’esposto presentato, racconta di una inverosimile intrusione non autorizzata nei propri locali adibiti a deposito da parte di alcune persone di identità ignota che dopo aver varcato un cancello secondario percorrevano le scale che conducono alla porta di accesso ai locali deposito.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 marzo 2024 11:40:02

Il G7 in arrivo a Capri "rischia di pregiudicare sia la libertà di spostamento dei cittadini sia quella di godere delle bellezze naturali da parte dei turisti. E' una criticità annunciata" a dichiararlo è il CEO di Capri Watch Silvio Staiano in un lungo e dettagliato esposto inviato oggi al Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza, al Primo Dirigente della Questura di Napoli della DIGOS, al sindaco di Capri Marino Lembo, al Comandante della Polizia Municipale Daniele De Marini ed al presidente dell'Ascom Capri Luciano Bersani, a seguito di un increscioso episodio accaduto mercoledì nei locali deposito del rinomato brand caprese.

L'imprenditore Silvio Staiano nel descrivere dettagliatamente i fatti che hanno visto protagonista la propria azienda, come ben descritto nell'esposto presentato, racconta di una inverosimile intrusione non autorizzata nei propri locali adibiti a deposito da parte di alcune persone di identità ignota che dopo aver varcato un cancello secondario percorrevano le scale che conducono alla porta di accesso ai locali deposito.

"Queste persone in borghese e non riconoscibili - ha denunciato Staiano - e palesemente non capresi, hanno guadagnato l'ingresso di tali locali dove viene custodita merce di ingente valore, le stesse affermano di appartenere alla Polizia ma, senza indossare alcuna divisa, senza mostrare alcun distintivo, e senza esibire alcun documento e/o richiesta formale inerente all'attività per cui agivano, inverosimilmente, senza essere invitati a farlo e senza alcuna autorizzazione né dei presenti e né dell'Autorità, si introducono sorprendentemente per oltre cinque metri, in modo illecito, nei locali generando panico e preoccupazione nei dipendenti presenti ‘presi a tradimento' dalle imprevedibili circostanze e modalità adottate.
Soltanto a quel punto, dopo aver commesso numerose infrazioni e violazioni, dopo aver dichiarato di essere degli agenti della Digos, comunicano che il motivo della loro ‘intrusione' era legato ad una non meglio specificata esigenza di dover censire le persone che lavorano in sede".

"I dipendenti, posti in uno stato di soggezione e confusione dettata dall'anomala condotta degli agenti, non sanno cosa fare.
Purtroppo, in quei frangenti, non sanno più come comportarsi trovandosi ben 3 persone all'interno dei magazzini, senza essere certi della loro identità, in violazione delle regole aziendali che vietano, anche per fini assicurativi, la presenza di estranei all'interno dei magazzini merci - spiega ancora il CEO di Capri Watch - generando ulteriore ansia e frustrazione nei dipendenti.

Soltanto dopo alcuni minuti, all'arrivo del Comandante della Polizia Locale, Tenente Daniele De Marini, che indossava la divisa, ci fu finalmente la conferma di trovarsi di fronte ad un controllo ufficiale, ma tale presenza non fu sufficiente a legittimare quell'ingiustificata invasione della proprietà privata appena avvenuta.

Di seguito, correttamente, i dipendenti presenti fornirono come richiesto le loro generalità. Ricevendo, infine, una ferma ammonizione con cui, gli agenti della Digos, paventavano l'ipotesi che: "tutti i dipendenti di cui non fornirete le generalità, durante i giorni del G7, non si potranno recare al lavoro". Incredibile. Attraverso queste iniziative improvvide si stanno creando addirittura le condizioni di violare gli artt. 1 e 2 della Costituzione".

Infine, sul prossimo G7 in programma a Capri, Silvio Staiano di "Capri Watch" coglie l'occasione per sottolineare che "ospitare il ‘G7' in un luogo ameno come Capri appare una scelta poco accorta e per nulla lungimirante rispetto allo sviluppo turistico che, anziché evolvere, involve per effetto delle innumerevoli misure restrittive che saranno, inevitabilmente, applicate per garantire la sicurezza degli esponenti Politici Internazionali.
Si narra infatti che Capri verrà invasa da oltre cinquecento uomini appartenenti alle varie forze dell'Ordine, di interi alberghi prenotati per essi, che ‘sottrarranno' posti letto e spazi nei pubblici esercizi a quelli che, normalmente, sono i Clienti del ‘Grand Tour' internazionale, che unitamente ai cittadini ed ai lavoratori saranno oppressi e mortificati nella libertà di godere delle bellezze di Capri e di passeggiare liberamente e non sottostare a controlli e ‘posti di blocco' continui. Il silenzio istituzionale e la relativa assenza di comunicazione verso i cittadini e verso i responsabili delle attività produttive circa le regole che saranno applicate la dicono lunga su quanto potrà accadere durante i lavori del G7".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Capri<br />&copy; bilaleldaou Capri © bilaleldaou

rank: 108910103

Economia e Turismo

Un gigante nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco "Yas", lo yacht di proprietà dello sceicco Hamdan bin Zayed al Nahyan

Ha fatto tappa nelle acque della Costiera Amalfitana "Yas", uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. L'arrivo dell'imbarcazione lunga 141 metri coincide con la Ferrari World Premiere, l'esclusivo evento internazionale che ha trasformato Amalfi in una passerella di lusso e innovazione automobilistica....

Al Ministero del Turismo nasce il Tavolo sulla gestione dei flussi: presenti i Comuni della Carta di Amalfi

Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti...

Aeroporto di Napoli, la chiusura slitta a novembre 2026: parte dei voli trasferiti allo scalo Salerno-Costa d'Amalfi

La chiusura temporanea dell'aeroporto di Napoli-Capodichino per i lavori di riqualificazione della pista non avverrà più a febbraio 2026, ma è stata posticipata a novembre dello stesso anno. Lo ha comunicato ufficialmente Gesac, la società che gestisce sia lo scalo partenopeo che l'Aeroporto di Salerno-Costa...

Costa d’Amalfi, arriva il superyacht Bravo Eugenia in occasione della Ferrari World Premiere: lusso e spettacolo sul mare

La Costiera Amalfitana accoglie il maestoso yacht Bravo Eugenia, appartenente al miliardario statunitense Jerry Jones, patron della squadra NFL dei Dallas Cowboys. La spettacolare imbarcazione ha gettato l'ancora al largo di Amalfi in occasione della Ferrari World Premiere, esclusivo evento internazionale...

Sorrento, i Bagni della Regina Giovanna tra le migliori 30 spiagge d'Italia nel 2025

Un importante riconoscimento per la Campania arriva dal portale Holidu, uno dei leader europei nella prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha inserito i Bagni della Regina Giovanna di Sorrento nella classifica delle 30 spiagge italiane più apprezzate del 2025. La classifica, stilata analizzando...