Tu sei qui: Economia e TurismoImpennata prezzi materie prime dell’edilizia, Unaco lancia allarme: «Settore rischia il blocco»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 14 aprile 2021 12:15:37
La ripresa dell'edilizia in Italia che potrebbe essere avviata con i cantieri del Superbonus 110 e con i fondi in arrivo per la sistemazione idrogeologica ed efficienza energetica, rischia il blocco per l'impennata dei prezzi delle materie prime che riguardano il settore edile.
Per questo, anche il Presidente nazionale UNACO (Unione Nazionale Costruttori), Angelo Grimaldi, lancia l'allarme e chiede al governo di attivare urgenti contromisure, frenando i fenomeni speculativi che si sono inevitabilmente innescati.
«Negli ultimi mesi - ha dichiarato Grimaldi - si sono verificati incrementi dei prezzi che superano abbondantemente le normali oscillazioni di mercato, pregiudicando la continuazione dei lavori avviati o anche solo contrattualizzati in questo periodo già problematico per il Paese. In particolare abbiamo l'aumento del prezzo dell'acciaio, che tra novembre 2020 e febbraio 2021 risulta aumentato circa del 130%; le materie plastiche in genere il polietilene, hanno subito incrementi dei prezzi superiori al 40%, il rame (+17%) e il petrolio (+34%). Abbiamo l'Ilva di Taranto che ripartendo, potrebbe calmierare il mercato dei prezzi per l'acciaio».
Di conseguenza, se il trend non cambia si rischia, a breve, il blocco totale dell'edilizia sia pubblica che privata.
Le aziende edili sono in grandissima difficoltà e quindi non mancheranno gravi ripercussioni finanziarie e di patrimonio, depauperando quanto ancora è rimasto in piedi dopo questa tremenda pandemia.
«Tanto per fare esempi concreti, l'impatto sui prezzi dei materiali - ha spiegato il presidente Unaco - sarà distruttivo in quanto riguarda il prezzo del ferro per cemento armato, degli infissi in alluminio e in pvc, dei pannelli per cappotti termici, delle pompe di calore per la climatizzazione, per le opere fognarie, per il fotovoltaico ecc. Difatti la transizione energetica stessa è a rischio e dopo tanti anni di progetti e impegni da parte di ogni categoria e delle organizzazioni di tutela ambientale».
«Ci dichiariamo disponibili ad un incontro operativo ed infatti abbiamo inviato una nota al Governo per chiedere un intervento normativo affinché si preservino i contratti già stipulati e si permetta la continuazione e la concreta ripresa del mercato che solo dopo dieci anni stava rivedendo finalmente la luce», ha detto Grimaldi.
«Auspichiamo un intervento normativo che contempli anche attività di revisione dei prezzi poiché l'incremento a cui si sta assistendo è fuori da ogni logica commerciale e di metabolizzazione delle dinamiche di mercato. Ed è proprio per la straordinarietà degli incrementi che il Codice degli Appalti non prevede adeguati meccanismi di revisione prezzi ed è per questo motivo che noi li chiediamo, per far sì che i contratti del settore risultino nuovamente sostenibili, in mancanza ci sarà inevitabilmente una crisi senza precedenti ed indotta in pochissimo tempo, aggravando la già catastrofica situazione economica del nostro Paese», ha chiosato.
(Foto di copertina: Pixabay)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104412108
La Costiera Amalfitana accoglie il maestoso yacht Bravo Eugenia, appartenente al miliardario statunitense Jerry Jones, patron della squadra NFL dei Dallas Cowboys. La spettacolare imbarcazione ha gettato l'ancora al largo di Amalfi in occasione della Ferrari World Premiere, esclusivo evento internazionale...
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dal portale Holidu, uno dei leader europei nella prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha inserito i Bagni della Regina Giovanna di Sorrento nella classifica delle 30 spiagge italiane più apprezzate del 2025. La classifica, stilata analizzando...
Per la terza volta in pochi giorni, il porto di Salerno oggi accoglie contemporaneamente due grandi navi da crociera, dando il benvenuto a oltre seimila turisti e a quasi tremila membri di equipaggio a bordo. Al Terminal Crociere Zaha Hadid hanno infatti attraccato la Norwegian Epic e, al Molo "3 gennaio",...
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha rappresentato un evento di eccezionale rilevanza per l'Italia e per Venezia, soprattutto in un momento di flessione per il turismo cittadino, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un calo del 6,7% nei pernottamenti (dato legato anche all'introduzione...
L'Area Marina Protetta Punta Campanella prosegue le Visite Guidate in barca con una novità: tariffe agevolate per chi vive in Campania. Un viaggio slow, un turismo consapevole per apprezzare la natura e la storia di luoghi mitici. Con nuotate nella Baia di Ieranto e ai Galli Prosegue l' estate con le...