Tu sei qui: Economia e TurismoIn Campania nuovi interventi per aree costiere, giovani e innovazioni: pubblicati bandi per 41 milioni di euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 31 agosto 2022 08:26:48
"Al via la pubblicazione di tre bandi per 41 milioni di euro - spiega Nicola Caputo, assessore all'Agricoltura della Regione Campania - così come stabilito nel nostro calendario per questo periodo transitorio. Un cambio radicale di direzione, ispirato ai principi della massima trasparenza, condivisione, partecipazione e semplificazione.
I nuovi bandi riguardano diverse tipologie di intervento, a partire da quello creato appositamente per le aree costiere e isolane, rimaste spesso escluse dalle precedenti call, e da quello per l'attuazione di progetti di diffusione delle innovazioni nell'ambito del rafforzamento dell'AKIS campano. E non solo. Il primo bando dal 2017 rivolto ai giovani agricoltori intenzionati ad assumere la guida di un'azienda, che ora si aggiunge all'avviso pubblico che abbiamo già definito e che consentirà il riconoscimento del premio a tutti i giovani rimasti esclusi dal bando PIG del lontano 2017".
I tre nuovi bandi in particolare:
tipologia di intervento 4.4.2 "Creazione e/o ripristino e/o ampliamento di infrastrutture verdi e di elementi del paesaggio agrario - Azione A" con scadenza 30 settembre e dotazione finanziaria di 9 Meuro; tipologia di intervento 6.1.1 "Riconoscimento del premio per i giovani agricoltori che per la prima volta si insediano come capo d'azienda" con scadenza 30 settembre e dotazione finanziaria di 27 Meuro;
tipologia d'intervento 16.1.2 "Sostegno ai GO del PEI per l'attuazione di progetti di diffusione delle innovazioni nell'ambito del rafforzamento dell'AKIS campano" con scadenza 21 ottobre e dotazione finanziaria di circa 5 Meuro.
"Prende sempre più forma - conclude l'assessore Nicola Caputo - il New Model del Psr Campania che abbiamo lanciato in questi mesi per cambiare passo, affrontare le nuove sfide e offrire certezze agli imprenditori agricoli campani, proprio nella direzione tracciata con il presidente Vincenzo De Luca".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10626100
La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...
La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....
Nel ponte del primo maggio Sirmione, comune della provincia di Brescia in Lombardia, ha registrato oltre 40mila accessi in auto in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con una vera e propria invasione di turisti sulla sponda bresciana del lago di Garda. La sindaca Luisa Lavelli ha già...
La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...