Tu sei qui: Economia e TurismoIn Costa d’Amalfi arriva “Smart Coasting”, per formare e gestire le risorse umane. Si inizia il 2 maggio con un corso di Storia Locale
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 aprile 2021 10:27:47
Formazione e digital learning, ma anche gestione delle risorse umane. Queste le principali attività offerte da Smart Coasting, la start up "intelligente" che ha preso vita lo scorso marzo in Costiera Amalfitana. L'idea di due giovani energie del territorio, Giovanna Villani e Antonella Florio (laureate rispettivamente in Mediazione Linguistica e Culturale e Lettere Classiche) si è materializzata in tempo di pandemia, tra lockdown e zona rossa.
«Dopo dieci anni di esperienze vissute tra Europa, Australia ed Italia il nostro sogno è quello di portare innovazione sul nostro territorio vincendo le numerose resistenze al cambiamento in ambito aziendale e sociale», raccontano le co-founder.
«Per quanto riguarda il settore Formazione e Digital Learning, il nostro obiettivo è creare un network di insegnanti di materia umanistiche e scientifiche. Affiliandosi al canale Smart Coasting, i nostri collaboratori avranno sia la possibilità di prendere parte a un progetto di ampio respiro, capace di avvicinare la cultura alla comunità attraverso i nuovi strumenti digitali (stories e post di Instagram, quiz, brevi videolezioni, webinar e dirette sui social), sia di promuovere le lezioni individuali che essi desiderano impartire nelle varie discipline».
Il progetto ha subito riscosso entusiasmo e partecipazione: «Eravamo partite con le lezioni offerte da noi due - spiegano con soddisfazione Giovanna e Antonella - per Italiano, Inglese, Latino e Greco, e con Spagnolo e Tedesco a cura della nostra prima collaboratrice, Serena Nolli. In meno di due settimane abbiamo ricevuto richieste di collaborazione da ben 12 professionisti: grazie a loro, Smart Coasting oggi offre anche lezioni di Francese e Portoghese, tutoraggio e preparazione esami universitari di Storia e Scienze Politiche».
Inoltre, "Smart Coasting" offre il servizio di HR Management, che nasce, invece, dall'esigenza di colmare la forte distanza che esiste tra il mondo del lavoro e i giovani formati o in formazione.
«Offriamo una vasta gamma di servizi come consulenze di personal branding, coaching per preparazione colloqui sia in italiano che in inglese, corsi di inglese, creazione di CV e cover letter professionali in più lingue, sponsorizzazione di offerte di lavoro».
La prima iniziativa è in programma per il 2 maggio. Si tratta di un corso di Storia Locale che nasce dall'esigenza di dotare gli operatori turistici del territorio della Costa d'Amalfi di una gamma di conoscenze specifiche e mirate riguardanti la storia, le tradizioni e i principali siti di interesse della Divina.
Tra gli obiettivi del corso:
DESTINATARI
Il corso consisterà in 7 appuntamenti online su piattaforma Zoom + 1 lezione su un sito di interesse.
La docente sarà Lucia Ferrara, laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Ha frequentato la facoltà di Storia dell'Arte presso l'Università Federico II di Napoli sostenendo corsi di Storia e Storia dell'Arte.
Attualmente è Guida Turistica della Regione Campania e Guida Ambientale AIGAE, da anni attiva sul territorio della Costiera Amalfitana.
Appassionata di Storia locale, leggende e tradizioni.
Email:smartcoasting@gmail.com
Facebook:https://www.facebook.com/smartcoastingamalficoast
Instagram:https://www.instagram.com/smart_coasting/
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101922107
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...