Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoIn Costiera Amalfitana arrivano i progetti per far lavorare percettori del Reddito di Cittadinanza
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 agosto 2021 16:01:45
Ultimo aggiornamento venerdì 6 agosto 2021 16:01:45
Dopo Cava de' Tirreni, anche in Costiera Amalfitana i percettori del Reddito di Cittadinanza saranno tenuti a svolgere i Progetti Utili alla Collettività (PUC) previsti nella Misura del Pon Inclusione. In particolare, come comunica il Piano di Zona Ambito s2, sono partiti i primi tre progetti nei comuni di Praiano, Tramonti e Cetara.
In particolare per Praiano e Tramonti si tratta dei progetti che riguardano la manutenzione degli spazi pubblici e l'organizzazione di eventi, mentre a Cetara è stato avviato il Progetto Tutela dei beni comuni. In media vengono utilizzate per ogni ente una o due unità percettori del Reddito di cittadinanza.
Lunedì 9 luglio, infine prenderà il via presso il comune di Cava de' Tirreni il progetto Vivere la scuola (clicca qui per approfondire).
Leggi anche:
A Cava de' Tirreni il Comune mette a lavorare 75 percettori del Reddito di Cittadinanza
De Luca contro il reddito di cittadinanza: «Ecco perché non si trovano più camerieri!»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10125100
«La mancanza di manodopera è una realtà drammatica con cui mi scontro ogni giorno con la mia azienda agricola. La causa? Il reddito di cittadinanza innanzitutto». Sono le parole di Albano Carrisi, intervistato al settimanale Nuovo. Il cantante, che possiede un'azienda che produce vini e oli a Cellino...
Lunedì 23 maggio, alle 17, presso il Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli, nel corso dell'iniziativa "Campania. Wine Sustainability", saranno assegnati sessanta riconoscimenti ai locali con le migliori carte dei vini con referenze regionali. A condurre ci saranno Veronica Maya e Luciano Pignataro....
«Come accade in altre città, che considerano il loro aeroporto come un decisivo asset per lo sviluppo, ci piacerebbe farlo in sinergia ed a supporto delle scelte dell'Amministrazione comunale. Ma per adesso, a Napoli, non è così. L'aeroporto sembra essere un problema. Evidentemente se ne sottovaluta...
Hanno preso parte alla riunione odierna della III Commissione Consiliare Permanente del Comune di Salerno "Annona e Turismo" il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, e la responsabile della sede territoriale di Confcommercio Campania, Annarita Colasante, proseguendo nella collaborazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.