Tu sei qui: Economia e TurismoInaugurate le “Luci d’Artista” a Salerno: in piazza S. Agostino gli alberi di limoni ricordano la Costiera
Inserito da (Maria Abate), sabato 16 novembre 2019 12:11:13
Sono state inaugurate ieri, 15 novembre, le "Luci d'Artista" a Salerno. Nella spettacolare esposizione en plein air d'opere d'arte luminose installate nei parchi, nelle strade e nelle piazze c'è anche quest'anno un angolo dedicato alla Costiera Amalfitana. Il percorso di luci, colori ed atmosfere richiamerà milioni di visitatori da tutta Italia e da tutto il mondo fino al 19 gennaio.
E se lo scorso anno i limoni illuminavano tutto il Corso Vittorio Emanuele, per l'edizione 2019 sono stati installati grossi alberi di limoni in Piazza Sant'Agostino, intervallati da luminarie che ricordano le ceramiche di Vietri sul Mare. Il colpo d'occhio è meraviglioso.
La storia di Luci d'Artista Salerno
Luci d'Artista Salerno trae ispirazione dall'analogo evento di Torino. La suggestione di quelle installazioni che lasciarono a bocca aperta i visitatori in occasione delle Olimpiadi Invernali 2006 convinse il Sindaco dell'epoca Vincenzo De Luca, oggi Presidente della Regione Campania, ad installare le Luci d'Artista anche nelle strade della città campana. Una sorta di gemellaggio luminoso tra Salerno e Torino che nel corso della loro storia sono state entrambe Capitali d'Italia. La manifestazione Luci d'Artista è organizzata dal Comune di Salerno, di cui è sindaco Vincenzo Napoli, con il sostegno della Regione Campania.
Numeri ed orari
Sono tante le suggestioni evocate dalle Luci d'Artista Salerno in un percorso luminoso che si snoda lungo oltre 40 chilometri di cavi con circa cinque milioni di lampadine led a basso consumo energetico. La fantasia degli autori si declina in veri e proprio capolavori che dall'oscurità emergono scintillanti e coinvolgenti. La passeggiata alla scoperta di Luci d' Artista Salerno riserva ad ogni passo delle splendide emozioni da condividere con i bambini, i familiari, gli amici. Le Luci d'Artista Salerno sono accese tutti i giorni dalle ore 17.00 e fino alle 02.00. La visita è completamente gratuita.
Eventi collaterali
La visita a Luci d'Artista Salerno è anche un'occasione propizia per scoprire le interessanti attrazioni storiche, culturali, commerciali ed enogastronomiche di Salerno.
Il Complesso Monumentale dell'Addolorata ospita la bella esposizione immersiva dedicata a Van Gogh che permette di apprezzarne il genio visionario.
Il Giardino della Minerva, orto botanico della Scuola Medica Salernitana, è sempre più visitato. Ivi sono ancora coltivate le antiche essenze medicamentose e salutari che si possono acquistare o degustare in un accogliente punto ristoro. Ed al tramonto va in scena Lumina Minervae.
Il Teatro Municipale Giuseppe Verdi diretto da Daniel Oren mette in scena Boheme di Giacomo Puccini, il Concerto di Natale delle Voci Bianche, il doppio Concerto del 1 Gennaio, Musica sotto l'Albero in Piazza Portanova dove si esibiranno anche cori natalizi, bande musicali, orchestre jazz e pop.
La notte di San Silvestro Concertone di Capodanno in Piazza Amendola per festeggiare insieme l'inizio del nuovo anno con i big bella grande musica italiana
La gigantesca ruota panoramica in piazza della Concordia supera i sessanta metri d'altezza regalando una visione mozzafiato della città e del golfo di Salerno.
E ancora i concerti jazz, le favole per i più piccoli, i presepi di sabbia e tante altri eventi per tutti i gusti e tutte le età.
Botteghe artigiane, negozi alla moda, ristoranti e bar, chioschetti street food e mercatini di Natale offrono possibilità di shopping, relax ed assaggi per tutti i gusti e tutte le tasche. Anche grazie alla speciale card che consente di ottenere sconti per gli acquisti e le visite a mostre ed eventi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108415106
La Costiera Amalfitana accoglie il maestoso yacht Bravo Eugenia, appartenente al miliardario statunitense Jerry Jones, patron della squadra NFL dei Dallas Cowboys. La spettacolare imbarcazione ha gettato l'ancora al largo di Amalfi in occasione della Ferrari World Premiere, esclusivo evento internazionale...
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dal portale Holidu, uno dei leader europei nella prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha inserito i Bagni della Regina Giovanna di Sorrento nella classifica delle 30 spiagge italiane più apprezzate del 2025. La classifica, stilata analizzando...
Per la terza volta in pochi giorni, il porto di Salerno oggi accoglie contemporaneamente due grandi navi da crociera, dando il benvenuto a oltre seimila turisti e a quasi tremila membri di equipaggio a bordo. Al Terminal Crociere Zaha Hadid hanno infatti attraccato la Norwegian Epic e, al Molo "3 gennaio",...
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha rappresentato un evento di eccezionale rilevanza per l'Italia e per Venezia, soprattutto in un momento di flessione per il turismo cittadino, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un calo del 6,7% nei pernottamenti (dato legato anche all'introduzione...
L'Area Marina Protetta Punta Campanella prosegue le Visite Guidate in barca con una novità: tariffe agevolate per chi vive in Campania. Un viaggio slow, un turismo consapevole per apprezzare la natura e la storia di luoghi mitici. Con nuotate nella Baia di Ieranto e ai Galli Prosegue l' estate con le...