Tu sei qui: Economia e Turismo“InfoParking”, ad Amalfi un'app per conoscere in tempo reale i posti disponibili nei parcheggi pubblici
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 aprile 2023 15:44:40
Conoscere in tempo reale la disponibilità di posti nei parcheggi pubblici di Amalfi? Da oggi si può grazie a "InfoParking Amalfi", varato dalla società in house del Comune, Amalfi Mobilità, su sollecitazione dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Daniele Milano.
Il termometro in tempo reale della situazione parcheggi nelle aree di sosta dell’Antica Repubblica Marinara è consultabile tramite APP (disponibile per device Android, a breve anche su iOS) e internet - collegandosi al sito https://www.infoparkingamalfi.com.
È possibile così conoscere, in qualunque momento della giornata, quanti sono i posti disponibili nelle aree destinate alla sosta delle auto (attualmente Flavio Gioia 1 e 2, Darsena, Berma portuale, nonché nel garage inroccia Luna Rossa quando saranno terminati i lavori di adeguamento).
Il varo dell’App e del sistema di controllo informatico, estremamente intuitivo e semplice nella consultazione della disponibilità di stalli per la sosta in tempo reale, va inteso come un servizio di cortesia ai visitatori che si muovono in auto, con l’obiettivo di orientarne le scelte prima di mettersi in viaggio per Amalfi, soprattutto in presenza di parcheggi saturi.
Il monitoraggio virtualenasce su input del Sindaco Daniele Milano, che negli ultimi due anni ha lavorato in questa direzione con l’Amministratore di Amalfi Mobilità, Antonio Vuolo, realizzando un capillare sistema di telecontrollo delle aree di sosta da cui, grazie all’utilizzo di apparecchiature d’avanguardia, vengono forniti in tempo reale i numeri relativi alla disponibilità di stalli per la sosta.
«Il nostro Comune è in prima linea nel proporre e adottare soluzioni per cercare di contrastare il fenomeno dell’overtourism e tutti i conseguenti disagi. - sottolinea il Sindaco Daniele Milano - Abbiamo lavorato lungamente su questa applicazione, seguendo gli importanti investimenti fatti negli anni scorsi nell’innovazione del parco tecnologico a servizio della sosta in Città Il servizio di monitoraggio in tempo reale dei posti disponibili nei parcheggi, infatti si abbina alla proposta di realizzazione di una Ztl territoriale per la Costa d’Amalfi per il contingentamento dei flussi di traffico lungo la Statale Amalfitana SS 163, lanciata nel settembre del 2018. Il nostro obiettivo è favorire una sostenibilità intelligente sul territorio, orientando i flussi lì dove c’è disponibilità per accoglierli: l’idea di fondo è che se un luogo è già saturo in un dato momento, è opportuno optare per un altro orario o un altro giorno per raggiungerlo».
L’innovazione, quindi, al centro degli strumenti di mitigazione ad atavici problemi di un territorio.
«Sebbene l’applicazione sia ancora in fase di test, abbiamo ritenuto opportuno accelerarne il rilascio. - dichiara Antonio Vuolo, Amministratore di Amalfi Mobilità - L’utilizzo di "InfoParking Amalfi" risulterà ancor più importante in questi giorni a cavallo tra ponti festivi - tradizionalmente da "bollino nero" - ed in cui, a causa della contingente chiusura del parcheggio Luna Rossa per lavori di manutenzione, l’attuale capacità delle aree di sosta in Città risulta assai ridotta. Coloro i quali stiano programmando di raggiungere Amalfi in auto sono invitati a tenere conto di tale situazione che perdurerà sino al ripristino del garage. E ovviamente a consultare l’app o il sito prima di mettersi in viaggio verso Amalfi!»
PROMEMORIA TARGHE ALTERNE. Si ricorda che sulla statale Amalfitana, dal 24 aprile al 2 maggio 2023 in occasione dei ponti festivi, tra le Feste della Liberazione e dei Lavoratori, sono in vigore le targhe alterne, secondo le previsioni contenute nell’ordinanza Anas n. 340 del 2019.
In queste date il transito a targhe alterne di tutti gli autoveicoli è in vigore dalle ore 10 alle ore 18:
· nei giorni con data dispari, transito vietato per le targhe con ultima cifra numerica dispari;
· nei giorni con data pari, transito vietato per le targhe con ultima cifra numerica pari.
Sono esclusi dal provvedimento i residenti nei 14 Comuni della Costa d'Amalfi (inclusa Agerola), i veicoli al servizio di titolari di contrassegno H purché presenti a bordo dello stesso, i Taxi e gli Ncc, i mezzi di soccorso e quelli delle forze di polizia. Sono altresì autorizzati alla circolazione gli ospiti delle strutture alberghiere ed extralberghiere muniti di regolare prenotazione limitatamente agli spostamenti necessari per l’arrivo e per la partenza; i lavoratori dipendenti non residenti in Costiera Amalfitana muniti di regolare contratto ed operanti in strutture pubbliche o private situate nei quattordici comuni limitatamente agli spostamenti di lavoro; i proprietari di abitazioni non residenti in Costiera Amalfitana dietro attestazione dei comuni in cui si trova l’abitazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102413101
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...
L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...