Tu sei qui: Economia e TurismoL'Aeroporto di Napoli chiude per 42 giorni nel 2026: ecco quando riaprirà
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 maggio 2025 07:45:06
L'aeroporto di Napoli-Capodichino chiuderà per 42 giorni, dal 19 gennaio al 1° marzo 2026, per consentire importanti lavori di riqualificazione della pista di volo, come annunciato dalla società di gestione Gesac.
"Le infrastrutture aeroportuali sono sottoposte a regolari e periodici interventi di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, in conformità con le rigorose normative di settore e in linea con l'impegno prioritario del gestore aeroportuale per garantire i massimi standard di sicurezza" si legge nella nota ufficiale.
L'intervento, parte del piano quadriennale 2023-2026, prevede un rifacimento totale dell'asfalto della pista RWY06/24, lunga 2.648 metri, con un investimento di circa 20 milioni di euro. La chiusura è stata programmata nel periodo dell'anno con minore traffico aereo per "ridurre al minimo i disagi per gli utenti".
Per gestire il traffico aereo durante la sospensione delle attività, parte dei voli sarà spostata sull'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi, anch'esso gestito da Gesac, che "potrà assorbire una parte del traffico normalmente gestito dallo scalo napoletano, nel rispetto dei limiti di capacità stabiliti dall'Enac e in base alle richieste di slot ricevute".
Le compagnie aeree, già informate, rivedranno la programmazione dei voli in base alle proprie strategie operative e commerciali. La chiusura dello scalo partenopeo, importante porta di accesso per la città, potrebbe influire sul flusso turistico, soprattutto in un anno cruciale per Napoli, che sarà Capitale Europea dello Sport e ospiterà eventi internazionali come la Louis Vuitton Cup.
In parallelo ai lavori sulla pista, sono in corso altri interventi di potenziamento infrastrutturale all'aeroporto di Capodichino, tra cui la realizzazione della stazione della metropolitana Linea 1 prevista per il primo semestre 2027, che migliorerà ulteriormente i collegamenti con la città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10535108
Il turismo come motore di sviluppo economico e culturale, ma anche come terreno di sfide e innovazione. È questo il tema centrale dell'incontro pubblico "Rivelare l'Italia: innovazione e sfide nel turismo del domani", in programma per sabato 14 giugno 2025, alle ore 12.00, presso la Pinacoteca Comunale...
FILT-CGIL e FIT-CISL esprimono forte preoccupazione per l'incremento esponenziale del traffico passeggeri presso l'Aeroporto Costa d'Amalfi e Cilento, causato dai disagi operativi dello scalo di Capodichino e dalla sua chiusura temporanea per circa 45 giorni a partire da gennaio 2026. Nel primo trimestre...
800 rose antiche, 1.200 viole, 1.000 piante di ruscus, oltre a ciliegi, viti e meli cotogni messi a dimora nell'area verde della casa del Giardino di Ercole di Pompei, anche detta "casa del profumiere", per la probabile produzione e commercializzazione di profumi che qui avveniva. L'immissione delle...
Nella giornata di ieri, 9 giugno, si sono verificati dei disagi all'aeroporto di Napo li Capodichino a causa del guasto ai radar che ha causato ritardi e cancellazioni di numerosi voli, sia nazionali che internazionali. Una situazione che ha messo a dura prova la pazienza dei viaggiatori, costretti a...
E' stato attivato dall'1° giugno, grazie alla collaborazione tra l'Assessorato al Turismo del Comune di Capri, l'associazione Federalberghi Isola di Capri e la società Porto Turistico di Capri, un nuovo servizio di accoglienza e informazione turistica presso il Porto dell'isola. L'iniziativa prevede...