Tu sei qui: Economia e Turismo“L’agricoltura e i terrazzamenti della Costa d’Amalfi sono a rischio”, la lettera di un coltivatore
Inserito da (Maria Abate), sabato 18 aprile 2020 14:51:02
Troppa attenzione al turismo e poca all'agricoltura, che oltre a donarci prodotti che fanno del nostro territorio un'eccellenza a livello mondiale, consente la preservazione dei terrazzamenti che caratterizzano la meravigliosa ma fragile Costiera Amalfitana.
A dirlo, in una lettera aperta, è l'agricoltore di Minori Michele Ruocco, che vive a contatto con quello che tutto il Mondo conosce quale oro giallo della Costa d'Amalfi. Le sue sono parole di amara delusione per la poca importanza data al settore agricolo in questo momento così delicato.
«Il futuro dell'agricoltura e con essa la difesa del paesaggio e una soluzione programmatica al dissesto idrogeologico non è nell'interesse di alcuni», ha esordito. «Quando ho scritto agli organi competenti su alcune problematiche che stava vivendo il mondo agricolo in Costa d'Amalfi, aggravate dalla pandemia, ci aspettavamo il minimo sindacale di attenzione. E invece, come troppo spesso succede, questa volta quasi nessuna parola o idea o progetto per evitare il disastro ambientale derivante dall'abbandono dell'agricoltura e dei terrazzamenti».
«Non capisco la miopia o la poca intelligenza di alcuni, ma è ormai fatto acclarato che nessun sistema economico possa reggere se concentrato un solo settore. È incredibile come i tanti "esperti" non tengano conto di questo elemento inscindibile della pianificazione territoriale economica. Questa situazione drammatica avrebbe potuto essere un momento di riflessione sulla programmazione del futuro del territorio e invece ognuno pensa per sé stesso, concentrandosi sul suo piccolo interesse», ha affermato.
Quindi, l'amara osservazione: «Non so se non si capisce o non si vuole capire che NULLA SARÀ COME PRIMA. "Andrà tutto bene" per chi è stato bene, non certamente per i tanti che già vivevano in difficoltà... "Andrà tutto bene" per chi pensa da stipendiato fisso o pensionato».
E per finire un appello accorato agli amministratori dell'intera Costiera: «Per cortesia, voi che avete il potere sia politico che economico, ponete in essere decisioni che tengono conto di tutti i settori. Abbiamo in Costa d'Amalfi tanti giovani laureati competenti e capaci, ascoltateli! Grazie».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105616103
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...
L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...