Tu sei qui: Economia e TurismoL'Amerigo Vespucci incanta Doha: Ministero del Turismo presente per il rafforzamento delle relazioni italo-qatarine
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 dicembre 2024 08:49:22
Nella tappa del Vespucci a Doha, che ha portato con sé l'emozione della tradizione marittima italiana, il Ministero del Turismo italiano è presente rappresentato dal consigliere del ministro Santanchè, Gianluca Caramanna. Questa visita si inserisce in un contesto di crescente collaborazione tra Italia e Qatar, confermato dalla firma lo scorso ottobre di un memorandum d'intesa tra il MITUR e Qatar Tourism, con l'obiettivo di favorire le relazioni e intensificare gli scambi turistici tra le due nazioni.
La collaborazione tra il Sistema Italia e Qatar Tourism, partner della tappa di Doha del Tour Mondiale Vespucci-Villaggio Italia, conferma la crescita dei rapporti tra i due Paesi anche nell'ambito dell'industria del turismo.
Nel 2023, l'Italia ha accolto 62.000 viaggiatori provenienti dal Qatar, che hanno soggiornato per un totale di 341.000 notti, generando una spesa complessiva di 121 milioni di euro. Rispetto al 2022, si registra una crescita del +3,7% nel numero di viaggiatori, un segnale positivo che evidenzia l'interesse crescente per l'Italia come meta turistica.
Le previsioni per la chiusura del 2024 e il 2025 sono ancora più incoraggianti, con una stima di crescita complessiva superiore al 10% dal mercato del Qatar, grazie anche all'incremento dei collegamenti diretti con l'Italia.
Il consigliere Gianluca Caramanna ha dichiarato: "La presenza del Ministero del Turismo a Doha sottolinea l'importanza di fare rete per promuovere l'Italia e le sue meraviglie. Il Qatar rappresenta per noi un mercato di interesse strategico, e attraverso iniziative come questa, puntiamo a rafforzare le relazioni e a favorire flussi turistici sempre più significativi."
A supporto di queste iniziative, Ivana Jelinic, Amministratore Delegato di ENIT Spa, ha aggiunto: "La tappa del Vespucci a Doha rappresenta non solo un'importante vetrina per il nostro patrimonio culturale e marittimo, ma anche un'opportunità strategica per attrarre più visitatori dal Qatar. Siamo impegnati a promuovere l'Italia come destinazione turistica di eccellenza, e il mercato qatariota è fondamentale per il nostro sviluppo. È essenziale costruire relazioni solide e durature che possano tradursi in un incremento sostenibile dei flussi turistici."
La tappa del Vespucci a Doha non è solo un momento di celebrazione della cultura marittima italiana, ma anche un'opportunità per costruire ponti tra due nazioni, valorizzando il turismo come strumento di crescita e sviluppo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10517100
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...