Tu sei qui: Economia e TurismoL'Arte delle Ceramiche Casola di Positano incontra la magia del Ravello Festival 2018
Inserito da (admin), martedì 17 luglio 2018 15:10:45
Dopo avere sponsorizzato diverse attività, contribuendo ad incentivare lo sport, l'arte e la cultura, l'Azienda Ceramiche Casola di Positano, guarda avanti e fa una scelta di qualità e di differenziazione diventando per la prima volta lo Sponsor Ufficiale della 66ima edizione del Ravello Festival.
Una fantastica opportunità di visibilità e di risonanza in un parterre d'eccezione: Ravello e Villa Rufolo.
Villa Rufolo a 340 metri sul livello del mare, domina il golfo di Salerno. Il Ravello Festival, nella sua attuale configurazione, deriva da una serie di iniziative che ne fanno uno dei più antichi festival italiani. Va riconosciuto a Girolamo Bottiglieri e a Paolo Caruso l'ideazione dell'evento culturale che più di ogni altro avrebbe contribuito a costruire l'identità di Ravello come "Città della musica". L'associazione del nome di Wagner alla Villa Rufolo, resa splendida e accogliente dal filantropo scozzese Francis Neville Reid, era troppo allettante per non suggerire l'idea di realizzare concerti in un sito benedetto personalmente dal grande compositore (cit sito Ravello Festival) http://www.ravellofestival.com/storia/
Il Brand Ceramiche Casola è ospitato sotto il palco principale e un gonfalone accoglie gli ospiti all'entrata con tutti gli sponsor della 66ima edizione del Festival.
Per l'occasione è stata realizzato dagli artisti dell'Azienda, un pannello in ceramica su pietra lavica, decorato a mano, raffigurante una foto del famoso Belvedere di Villa Rufolo con l'orchestra e il paesaggio sottostante della Costiera Amalfitana. Questo pannello sarà sempre visibile, durante tutto il giorno, all'entrata di Villa Rufolo nel passaggio di tutti gli ospiti.
In occasione delle serate, agli Artisti presenti al Festival, viene omaggiato un piatto interamente decorato a mano, raffigurante i paesi della Costa d'Amalfi. I Piatti dipinti sono uno diverso dall'altro perché fatti interamente a mano dai Maestri presenti nelle Factory Showroom di Positano e Scala.
I Fratelli Casola, si dichiarano entusiasti di quest'attività che immerge l'Arte nell'Arte.
Per il 66° Anniversario la Musica e la Danza del Ravello Festival incontrano la bellezza delle Ceramiche Casola nel magico scenario di Villa Rufolo.
www.ceramicacasola.com ; www.ravellofestival.com
FB :https://www.facebook.com/ceramichecasola/
FB : https://www.facebook.com/ravellofestival/
IG : https://www.instagram.com/ceramiche.casola/
IG: https://www.instagram.com/ravellofestival/
Info su Ceramiche Casola
Ceramiche Casola, una famiglia che da quattro generazioni insegue un sogno: "Rendere le case più belle ed essere l'esportatrice della bellezza della Costiera Amalfitana".
E' questa la Mission aziendale dei Fratelli Casola, produttori e commercianti di ceramiche d'arte, specializzati nella realizzazione di tavoli e complementi d'arredo in pietra lavica decorati a mano e personalizzati.
Da maggio 2017 Scala, la cittadina più antica della Costiera Amalfitana, ospita il nuovo laboratorio di Ceramiche Casola perseguendo la tradizione dello Show Room di Positano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108131100
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...