Tu sei qui: Economia e TurismoL'estate sta finendo? Il comparto turistico positanese in attesa della ripresa: il servizio di Max Andreetta
Inserito da (admin), venerdì 24 aprile 2020 06:25:50
E' la domanda a cui ha cercato di rispondere il giornalista Massimiliano Andreetta, arrivato a Positano nei giorni scorsi con il collega Mario Vasta per documentare l'incertezza che regna in tutto il comparto turistico italiano.
L'ex autore de "Le Iene", vincitore del Premio Speciale dell'Accademia di Paestum per l'inchiesta sulla sanità campana, ha trovato una Positano deserta: "In questo periodo i suoi alberghi, le sue spiagge, i suoi vicoli, iniziano a riempirsi di turisti che arrivano da tutto il mondo. Quest'anno invece, in conseguenza delle disposizioni prese per far fronte all'emergenza coronavirus, i suoi abitanti si preparano ad affrontare una stagione decisamente incerta."
Partendo dalla Spiaggia Grande di Positano, mai in questo periodo così desolata, il servizio andato in onda ieri sera all'interno della trasmissione Piazza Pulita, condotta da Corrado Formigli, ha dato spunti interessanti per disegnare uno scenario che, con il passare dei giorni, assume i contorni di un vero e proprio disastro politico ed economico.
Alle parole illuminanti di imprenditori come Antonio Sersale de Le Sirenuse e Vito Cinque del San Pietro di Positano, hanno fatto eco anche altri operatori positanesi che condividono le sorti dell'intera Costiera Amalfitana. «Noi non vendiamo camere - ha tuonato Vito Cinque fuori onda - noi offriamo un'esperienza di soggiorno unica. Con quale spirito i nostri ospiti possono vivere la loro vacanza e i nostri collaboratori potranno garantire i servizi a cui sono stati fino ad oggi abituati?»
Dal Music on the Rocks Gianfranco Russo: «Sto pensando di restar chiuso, se non ci sono le condizioni per poter aprire. In questa realtà, in cui registriamo zero casi (di contagio - ndr), io voglio preservare la salute dei miei concittadini.»
Drammatiche invece le parole commosse di Lulù Fiorentino, operatore balneare: «Siamo destabilizzati dalle informazioni discordanti che ci arrivano. Qual è la realtà? Non lo sappiamo. E questo mi mette ansia. L'anno scorso avevo 100 dipendenti, quest'anno quanti ne devo assumere? Io sono un padre di famiglia, non posso immaginare che un bambino mi chieda un barattolo di crema spalmabile ed io non abbia la possibilità di accontentarlo. Io ci penso... ma chi ci pensa?»
A chiudere il servizio, dopo un lungo intervento, Davide Ferro, autista NCC, con una triste considerazione: «Meglio una cruda verità che una dolce bugia. Quando ci dicono "nessuno verrà dimenticato", io le parole le peso: nessuno deve essere dimenticato».
A rappresentare il governo all'interno della trasmissione di Formigli, il viceministro dell'economia e delle finanze, Antonio Misiani, che, quando il conduttore gli ricorda le dichiarazioni iniziali del primo ministro Conte all'inizio della pandemia, "non un posto di lavoro deve andare perso", ha ribattuto, disegnando uno scenario ancora più disastroso: «Il governo deve avere la forza di fare tutto quanto è necessario per aiutare le famiglie e i lavoratori a reggere un'onda d'urto senza precedenti. Poi il Governo, gli Stati, onestamente, non possono arrivare dappertutto. Non possono da soli contenere perdite economiche enormi, perché saranno queste le conseguenze di questa emergenza sanitaria. Hanno il dovere di fare tutto quanto è in loro potere per aiutare un Paese a rimettersi in piedi e a ripartire il più rapidamente possibile.»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102815106
La Costiera Amalfitana accoglie il maestoso yacht Bravo Eugenia, appartenente al miliardario statunitense Jerry Jones, patron della squadra NFL dei Dallas Cowboys. La spettacolare imbarcazione ha gettato l'ancora al largo di Amalfi in occasione della Ferrari World Premiere, esclusivo evento internazionale...
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dal portale Holidu, uno dei leader europei nella prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha inserito i Bagni della Regina Giovanna di Sorrento nella classifica delle 30 spiagge italiane più apprezzate del 2025. La classifica, stilata analizzando...
Per la terza volta in pochi giorni, il porto di Salerno oggi accoglie contemporaneamente due grandi navi da crociera, dando il benvenuto a oltre seimila turisti e a quasi tremila membri di equipaggio a bordo. Al Terminal Crociere Zaha Hadid hanno infatti attraccato la Norwegian Epic e, al Molo "3 gennaio",...
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha rappresentato un evento di eccezionale rilevanza per l'Italia e per Venezia, soprattutto in un momento di flessione per il turismo cittadino, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un calo del 6,7% nei pernottamenti (dato legato anche all'introduzione...
L'Area Marina Protetta Punta Campanella prosegue le Visite Guidate in barca con una novità: tariffe agevolate per chi vive in Campania. Un viaggio slow, un turismo consapevole per apprezzare la natura e la storia di luoghi mitici. Con nuotate nella Baia di Ieranto e ai Galli Prosegue l' estate con le...