Tu sei qui: Economia e TurismoL’Italia traina il turismo culturale in Europa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 gennaio 2023 09:21:10
L'Italia traina il turismo culturale in Europa. A sottolinearlo GlobeNewswire, secondo cui l'Europa genera la metà delle entrate totali grazie alla presenza sul territorio di musei, borghi e attrazioni uniche. Secondo il portale web, l'Italia, insieme alla Germania, incrementerà a 12 miliardi il suo fatturato entro il 2028.
"La notizia uscita oggi che l'Italia traina il turismo culturale in Europa non mi stupisce. Dopotutto, deteniamo la percentuale più alta di siti culturali riconosciuti dall'Unesco". Lo dice il ministro del turismo Daniela Santanchè all'ANSA commentando la notizia sul boom del turismo culturale in Europa, con una previsione di 12 miliardi di fatturato entro il 2028, con Italia e Germania che trainano il mercato.
"L'Italia - prosegue - è in grado di proporre una grande varietà di offerte turistiche e la conferma odierna non può che riempirci di orgoglio e spingerci a fare di più. La promozione dell'Italia dovrà infatti passare anche dai piccoli borghi, che sono dei diamanti che caratterizzano il nostro territorio. Non a caso in legge di bilancio abbiamo inserito il fondo, di 134 milioni, per i piccoli comuni a vocazione turistica che ci consentirà di lavorare sulla promozione e valorizzazione dei borghi che rappresentano tipicità italiane ed elementi su cui puntare per un turismo distribuito nel tempo e nello spazio".
"Non è un caso che il nostro Paese sia una delle eccellenze in termini di turismo culturale. - afferma Edoardo Sylos Labini, Presidente della Fondazione Città Identitarie e ideatore del movimento Cultura Identità. - L'Italia è un polo di ricchezza sia in termini naturali sia artistici che, però, vanno promossi al meglio; per farlo è fondamentale ripartire dai borghi. In quanto fondazione e realtà fortemente radicata sul territorio, grazie all'adesione dei quasi 8mila comuni italiani, promuoviamo la storia, l'arte e la cultura del made in Italy; con un linguaggio contemporaneo, applicato a un circuito di eventi e festival, raccontiamo l'Italia più piccola, quella più bella, che a oggi rappresenta circa il 70 percento dello Stato".
Foto interna: Daniela Santanchè
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10895103
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...
La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....
Nel ponte del primo maggio Sirmione, comune della provincia di Brescia in Lombardia, ha registrato oltre 40mila accessi in auto in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con una vera e propria invasione di turisti sulla sponda bresciana del lago di Garda. La sindaca Luisa Lavelli ha già...
La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...