Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoL'Oro di Capri diventa gelato con il CIOCORO

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

dal 26 agosto al 2 settembre ad Anacapri

L'Oro di Capri diventa gelato con il CIOCORO

La sorpresa della Settembrata Anacaprese 2018 offerta dai soci dell'Oro di Capri che unisce cioccolato, farina di carrube ed il pregiato Oro di Capri, l'olio d'oliva extravergine estratto dagli uliveti di Anacapri

Inserito da (admin), venerdì 24 agosto 2018 16:32:39

Dal 26 Agosto al 2 Settembre ritorna la tradizionale settembrata Anacaprese, la festa dell'uva in cui l'intera Anacapri rivive la propria storia dei primi anni del '900 tra rievocazioni di antichi giochi, costumi d'epoca e personaggi illustri. Domenica come di consueto alle 19.00 diversi quadretti al centro del paese animeranno l'inizio della festa. A partecipare anche quest'anno con uno stand, dietro la chiesa centrale di Santa Sofia ad Anacapri, su via Trieste e Trento, l'associazione "L'Oro di Capri" che offrirà attraverso i suoi affiliati il classico pane e olio, ricavato dalla coltivazione degli ulivi nella fascia Costiera di Anacapri dal Faro alla Grotta Azzurra. L'olio offerto sarà quello della produzione 2017, una delle migliori annate in termini di resa del prodotto che ha portato "L'Oro di Capri" ad ottenere grandi riconoscimenti come l'attestazione nelle guide slow food e gambero rosso. Quest'anno i soci olivicoltori hanno pensato di proporre proprio in occasione della Settembrata anacaprese, un nuovo prodotto a base di Oro di Capri: il ciocoro, un gelato fatto di cioccolato 70%, farina di carrube e impreziosito con il pregiatissimo olio extravergine di oliva caprese.

Un prodotto realizzato guardando al futuro, dichiarano i soci, con un gelato che assembla tutti ingredienti naturali come le antiche carrube, il cacao ed il prezioso olio Oro di Capri. L'operazione mira a creare sempre più attenzione verso il paesaggio oltre che sul prodotto in sé, perchè producendo un buon olio si preserva il paesaggio, rendendolo vivo, produttivo e tutelato. L'attenzione, nel caso della produzione del gelato, segue la logica della valorizzazione delle aziende capresi che producono un artigianato gastronomico locale. Proprio per questo ad assistere l'associazione in questa operazione di lancio del Ciocoro sono già entrati in campo alcuni produttori locali: in primis l'azienda di Marina Grande "il Gelato al limone" della Sign.ra Lina Di Palma, in prima linea per la realizzazione del prodotto, che ha dichiarato: "sono stata molto felice di intraprendere questa strada nell'elaborazione di un nuovo gelato, un abbinamento inconsueto ma che credo risulterà vincente, ottenuto dall'assemblaggio del cioccolato amaro, della farina di carrube e dall'Oro di Capri.

La nostra attenzione alla qualità dei prodotti che offriamo, senza uso di paste e conservanti, ci ha già ripagato per il gelato al limone, in particolare quello con le bucce di limoni biologici di Capri, già un prodotto a Km 0, ottenuto dai nostri terreni in zona Scala Fenicia. Con il Ciocoro, a base di Oro di Capri, un altro prodotto che valorizza al pieno il nostro territorio isolano, speriamo di fare altrettanto." Un ulteriore supporto è stato offerto ai soci dal Caffè Manari con la consulenza dell'esperto pasticciere Eugenio Manari e la collaborazione del pasticciere Dario Torelli. A cooperare inoltre per il lancio del nuovo gelato targato Oro di Capri anche il chiosco di Antonio Tizzano sui giardini di Augusto, con il pasticciere Giovanni Santarpia, e la Gelateria Buonocore di Capri, un sinonimo di garanzia in quanto a qualità del prodotto.Ad offrire il nuovo gelato ai partecipanti della Settembrata anacaprese questa domenica dalle 19.00 sarà presente una delegazione di studenti dell'Istituto alberghiero di Capri, coordinati dai professori Apuzzo e Milano, insieme ai soci dell' Oro di Capri. Nel corso dell Settembrata di quest'anno saranno ricordati ed interpretati: Hermann Moll, un tedesco che, venuto a Capri, aprì una birreria in Piazza San Nicola, il pittore Otto Sohn Rethel che in Villa Lina creò un vero e proprio cenacolo culturale, avviando all'arte giovani anacapresi, tra cui la pittrice naϊf Rosina Viva. Tra le rievocazioni d'epoca anche quella formata da Ada Negri, Alma Siracusa Vuotto e Graham Greene, che saranno ricordati attraverso versi di poesia e letteratura, intervallati dalle splendide musiche eseguite al pianoforte da Emilia Gubitosi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100918102

Economia e Turismo
Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

Confesercenti Campania: «I dazi al 15% peseranno in negativo sulle nostre aziende per 280 milioni all’anno»

L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...